torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

libri
"2001: Odissea nello spazio"

Roberto Lasagna


Roberto Lasagna

2001: Odissea nello spazio
di Stanley Kubrick

Si è detto spesso, a ragione, che la storia del cinema di fantascienza si divide in due parti: prima e dopo 2001: Odissea nello spazio. Oggi il 2001 è un futuro ormai passato, da molti anni, e la storia lo ricorderà non per un'impresa spaziale oltre la Porta delle Stelle bensì per un attacco aereo nel cielo di New York. Anche il 1968, anno di svolta (perlomeno sognata) sul pianeta Terra, ha ormai cinquant'anni, e quasi nessuna delle sue utopie si è realizzata. Ma l'Uomo attende ancora, e attenderà sempre, un giro di valzer tra le stelle, un messaggio dagli spazi infiniti, un universo migliore, un feto cosmico in cui infine rinascere; e 2001: Odissea nello spazio resta il capolavoro di Kubrick e il miglior film di fantascienza mai realizzato, infinitamente più ricco, infinitamente più misterioso e infinitamente più moderno dei moderni film di fantascienza. Roberto Lasagna, saggista e critico, ha pubblicato numerosi libri su registi e attori, alcuni dei quali tradotti anche in altri paesi. Collabora con le principali riviste italiane di cinema. Sull'opera di Kubrick ha scritto I film di Stanley Kubrick (con Saverio Zumbo, 1997) e Il mondo di Kubrick. Cinema, estetica, filosofia (2015), oltre ad aver curato l'aggiornamento del volume Il cinema di Stanley Kubrick di Marcello Walter Bruno, pubblicato da Gremese nel 2017.

Gremese Editore
ISBN 9788884409966
Caratteristiche volume in brossura
Formato cm 13,5 x 19
Pagine 128 con 100 foto a colori
Anno 2018

articolo pubblicato il: 15/03/2018

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it