Resterà in scena presso il Teatro Testaccio di Roma fino al prossimo 31 dicembre la divertente commedia di Marco Falaguasta "Si sente solo il rumore del mare", che ha esordito lo scorso 20 novembre. Falaguasta torna al Teatro Testaccio con la compagnia "Bona La Prima" dopo lo strepitoso successo di critica e di pubblico che ha ottenuto con la pièce "So tutto sulle donne... 20 anni dopo" presentata a Villa Sciarra nella scorsa estate (7 luglio-19 agosto)
E' la storia di Tobia, un giovane che dopo mille peripezie, riesce finalmente a coronare il suo sogno: andare a vivere da solo. Ottenuto un lavoro stabile, si trasferisce in un piccolo appartamento dove potrà finalmente godersi la sua amata e agognata libertà e coltivare la sua grande passione: la Roma.
Ma pian piano la sua casa si popola di presenze non previste...Federico il marito della sorella, (cacciato di casa), con un suo amico Pierluca, Elena, la sua vicina, della quale è segretamente innamorato, Azzurra e via via... tanti altri personaggi!
La vicenda è tenuta tra realtà, immaginazione e presunti poteri magici.
La fantasia umana, commenta Marco Falaguasta, può non avere limiti, sia nel creare nuove storie, sia nel crederle! Altrimenti non si spiegherebbe la nascita, quasi quotidiana, di nuove filosofie di vita, di sette e novelli maestri e monaci che promettono di svelarci, spesso dietro il versamento di una "piccola" offerta in denaro, il sentiero della felicità e della serenità. E noi siamo così fragili e insicuri, che quasi ci sentiamo sollevati al pensiero che esista chi può svelarci la strada verso quelle emozioni che non riusciamo più a trovare tra le pareti domestiche, tra gli amici o negli occhi delle persone amate. La domanda che pongo a tutti è: ma davvero esiste chi conosce la ricetta della felicità sicura?
Attraverso questa storia comica, spensierata e leggera anche io, per gioco, servendomi della macchina teatrale, ho provato a inventare una nuova religione. La mia è una religione che fa ridere, che si prende gioco, bonariamente, di tutte le tendenze trascendentali del momento, ma che soprattutto vuole lanciare un avvertimento: la felicità potrebbe essere così vicina, così a portata di mano che basterebbe magari saperla riconoscere, invece che puntare lo sguardo chissà dove! E se alla fine, dopo aver interpellato sedicenti guru, maestri di vita, sensitivi, illuminati dell'ultima ora, maestri zen e quant'altro ancora, l'unica cosa ancora in grado di rilassarci e regalarci un'emozione fosse solo....il rumore del mare?!
In scena al Teatro Testaccio fino al 31 dicembre con Piero Scornavacchi, Marco Fiorini, Danilo De Santis, Silvia Pasero, Valerio Isidori, Vasco Montez, Claudia Cirilli, Silvia Catalano, Marilisa Mustica ; scene di Alessia Petrangeli, luci Paolo De Laurentis e Pietro Casadei
Teatro Testaccio
via Romolo Gessi 8 tel. 06/5755482
Orario spettacoli: dal martedì al sabato ore 21.15
Domenica e festivi ore 18.00-Lunedì riposo.
(24 e 25 dicembre riposo, 26 dicembre ore 18, 31 dicembre spettacolo ore 21,euro 55, cotechino, lenticchie, dolce e brindisi di mezzanotte con Marco Falaguasta e la compagnia).
Biglietto: intero euro 14-ridotto euro 12.00. ridotto cral e10,00.