torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"adorabile Giulia"
di Sergio Gigliati

Teatro Artigiano presenta al Teatro Manzoni (27 dicembre 2007 ore 21 prima Anteprima 26 dicembre ore 17.30) "Adorabile Giulia"

Tratta dalla commedia di Somerset Maugham e Guy Bolton "Ritratto d'attrice" (titolo originale: "Theatre"), l'opera ADORABILE GIULIA di Gilbert Sauvajon ha dato recentemente origine ad un film di successo: DIVA GIULIA con ANNETTE BENING e JEREMY IRONS.

La celebre commediante Giulia Lambert (PAOLA QUATTRINI) ha una storia che riflette e moltiplica infinite storie che il teatro di tutte le epoche ben conosce.

Giulia, "donna due volte" non vuole smobilitare, non solo dalla ribalta dove è tacito che scelga e faccia ancora parti giovanili, ma purtroppo anche nella vita dove non può più essere lei a scegliere le parti.

Giulia infatti si ostina con malinconico accanimento a vivere in sé la "parte" di una giovane donna e si esalta in un ennesimo scontro tra finzione e realtà innamorandosi di un giovane, quasi coetaneo di suo figlio.

Ciò offre al marito (PIETRO LONGHI) anch'egli attore e regista e guida costante di lei sulla scena, l'occasione di guardarsi intorno e scegliersi un'altra compagna.

L'unione di entrambi è finita ma il comune amore per il teatro, unito all'interesse, all'ambizione e alla stessa fondamentale vanità di tutti gli attori, non può disunire le loro esistenze.

La grande validità della commedia sta nella straordinaria compiutezza delle personalità dei protagonisti. Essi sono attori e rimangono attori fino in fondo. Si struggono talmente tra finzione e realtà da non riuscire più a delimitare lo sdoppiamento, confondendo così troppo spesso l'uomo o la donna reale con il personaggio.

Divertente ed ironico ritratto - documento sociale che tra risate e colpi di scena continui raggiunge una notevole profondità nell'introspezione psicologica.

Giulia Lambert e suo marito sono due grandi personaggi che non sembrano neppure inventati davvero. Troppi esempi ne esistono, anche vicino.

In scena al Teatro Manzoni di Roma dal 27 dicembre 2007 al 20 gennaio 2008 per la regia di Silvio Giordani con: Paola Cerimele, Carlo Ettorre, Raffaello Lombardi, Luca Marchese, Tito Manganelli, Gabriella Silvestri. Scene Mario Amodio e costumi Lucia Mariani

Teatro Manzoni
via Monte Zebio 14/c
tel.06/3223634
Orario spettacoli: dal martedì al venerdì ore 21, sabato ore 17-21 domenica ore 17.30 lunedì riposo. Giovedì 17 gennaio ore 17 e ore 21.
Biglietti: intero 23 euro, ridotto 20 euro + 1 euro prev. 31 dicembre doppio spettacolo: ore 20 - 40€ + 2 € prev. 0re 23 - 60€ + 2€ prev.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it