torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
auguri in musica

all'Auditorium Parco della Musica di Roma


Auguri in musica quelli che Antonio Pappano rivolgerà al pubblico prima delle festività natalizie. Due gli eccezionali appuntamenti (20 e 22 dicembre, Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia ore 20.30) per gli appassionati di lirica e non solo, con due dei tenori che attualmente trionfano sui palcoscenici di tutto il mondo: giovani, aitanti ma soprattutto bravissimi, Juan Diego Flórez e Jonas Kaufmann delizieranno i fan del belcanto con due appuntamenti in cui canteranno accompagnati dall'Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia. Dedicato alle perle del melodramma di fine Settecento e metà Ottocento (da Mozart a Cimarosa, Rossini, Donizetti fino al padre dell'operetta Jacques Offenbach), il recital del peruviano Juan Diego Flórez con Orchestra e Coro dell'Accademia di Santa Cecilia (mercoledì 20 dicembre ore 20.30). Tenore di agilità, specialista di quei virtuosismi vocali che abbelliscono la melodia con fioriture e variazioni - Flórez è presente nei templi della musica lirica, dalla Scala al Covent Garden, dall'Opéra di Parigi al Metropolitan di New York. Il concerto ceciliano sarà un'antologia di alcune delle più belle arie del repertorio operistico come l'aria di Tamino "Dies Bildnis ist bezaubernd schön" nel Flauto magico di Mozart e "Che ascolto? ahimè... Ah, come mai non senti" dall'Otello di Rossini per poi passare alla struggente "Ô Dieu, de quelle ivresse" da Les contes d'Hoffmann: di Offenbach o alla commovente "Che gelida manina" da La Bohème di Giacomo Puccini - alternate a diversi interventi del Coro di Santa Cecilia che canterà tra gli altri "Va pensiero" dal Nabucco di Verdi.

Accompagnato dall'Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia, Jonas Kaufmann (venerdì 22 dicembre, Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia ore 20.30) canterà alcuni lieder di Strauss interpretando - per la prima volta - gli ultimi quattro, Vier letzte Lieder, tratti da scritti del poeta romantico Joseph von Eichendorff e da poesie di Hermann Hesse che ispirarono a Strauss la sublime ultima riflessione in musica sulla caducità dell'esistenza umana e costituiscono un commosso addio alla vita. Il concerto vedrà l'esecuzione delle più belle pagine di Strauss: dal poema sinfonico Till Eulenspiegel, al famoso valzer dall'opera Der Rosenkavalier. Star internazionale del repertorio operistico, Kaufmann è noto al pubblico ceciliano che ha avuto modo di apprezzarlo in diverse occasioni, ultime tra le quali l'Aida, diretta da Antonio Pappano nel 2015 (incisa per Warner Classics) e l'album - sempre insieme all'Orchestra di Santa Cecilia - interamente dedicato a Puccini.

Stagione Sinfonica Auditorium Parco della Musica - Sala Santa Cecilia

mercoledì 20 dicembre ore 20.30 Orchestra e Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia Antonio Pappano direttore

Juan Diego Flórez tenore

Rossini Le Siège de Corinthe: Ouverture Cimarosa Il matrimonio segreto: "Pria che spunti in ciel l'aurora" Mozart Mitridate, re di Ponto: "Vado incontro al fato estremo" Mozart Don Giovanni: Ouverture Mozart Don Giovanni: "Il mio tesoro intanto" Rossini Otello: "Che ascolto? ahimè, che dici?" Donizetti Roberto Devereux: "Ed ancor la tremenda porta" Offenbach Orphée aux Enfers: Ouverture Offenbach Les contes d'Hoffmann: "Allons! Courage et confiance!" Offenbach Les contes d'Hoffmann: Chanson de Kleinzach Offenbach Les contes d'Hoffmann: Barcarolle Puccini Gianni Schicchi: "Avete torto!... Firenze è come un albero fiorito" Puccini Suor Angelica: Intermezzo Puccini La Bohème: "Che gelida manina" Verdi Nabucco: "Va' pensiero" Verdi I Lombardi alla prima crociata: "La mia letizia infondere"

venerdì 22 dicembre ore 20.30 Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia Antonio Pappano direttore

Jonas Kaufmann tenore

Richard Strauss Capriccio: Sestetto Quattro ultimi Lieder Till Eulenspiegel Due Lieder: Morgen e Caecilia Der Rosenkavalier: Walzer

Concerti fuori abbonamento Biglietti già in vendita da 30 a 150 euro Abbonati Santa Cecilia 10% di sconto Under 30 25% di sconto I biglietti possono essere acquistati anche presso: Botteghino Auditorium Parco della Musica Viale Pietro De Coubertin Infoline: tel. 068082058 Prevendita telefonica con carta di credito: Call Center TicketOne Tel. 892.101

articolo pubblicato il: 14/12/2017

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it