torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
Antonio Pappano dirige Bizet

all'Auditorium Parco della Musica di Roma


Accademia Nazionale di Santa Cecilia Stagione 2017-2018 Auditorium Parco della Musica - Sala Santa Cecilia giovedì 14 dicembre ore 19.30 - venerdì 15 ore 20.30 - sabato 16 ore 18

Antonio Pappano dirige Bizet

Antonio Pappano dirige l'Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia in un concerto che si apre con la Sinfonia in do di George Bizet, rimasta sconosciuta fino al 1933, cinquantotto anni dopo la morte del compositore, che l'aveva scritta a soli diciassette anni quando, nel 1855, studiava composizione al Conservatorio di Parigi (giovedì 14 dicembre ore 19.30 - venerdì 15 ore 20.30 - sabato 16 ore 18, Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia). Di Bizet Pappano dirigerà Orchestra, Coro e Voci Bianche in una selezione dei brani più significativi dalla Carmen una delle opere più note ed eseguite al mondo, la storia passionale, di amore e morte, di una sigaraia che seduce un soldato, è tratta da una novella di Prosper Merimée che tuttavia fu considerata troppo audace dal pubblico dell'epoca, impreparato a un personaggio fuori dagli schemi dell'opera del tempo. La prima rappresentazione all'Opéra-Comique di Parigi nel 1875 non fu apprezzata e Bizet, che morì qualche mese dopo, non seppe mai del successo che arrise alla sua musica già a partire dall'anno seguente quando l'opera entrò a far parte del cartellone della Staatsoper di Vienna.

Di carattere ritmico e vivace è la Sinfonia n. 2 di Alexander Borodin, ispirata alla tradizione russa di cui l'autore era un profondo conoscitore, mentre in chiusura di programma sarà possibile ascoltare una delle pagine più note del compositore russo: Le Danse Polovesiane, tratte dal Principe Igor - l'unica opera, restata incompiuta - a cui Borodin, lavorò tutta la vita. Ispirata a un poema epico del XII secolo la trama ripercorre vicende storiche e le quattro danze rappresentano il momento in cui Igor, prigioniero dei barbari che occupavano i territori a Nord del Mar Caspio e del Mar Nero viene intrattenuto con danze e canti tradizionali.

Stagione Sinfonica Auditorium Parco della Musica - Sala Santa Cecilia giovedì 14 dicembre ore 19.30 - venerdì 15 ore 20.30 - sabato 16 ore 18

Orchestra Coro e Voci Bianche dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia Antonio Pappano direttore

Bizet, Sinfonia in do

Bizet, Carmen selezione* (con Coro e Voci Bianche) Ouverture Coro dei bambini Coro delle sigaraie Entr'acte atto III Marcia e Coro

Borodin, Sinfonia n. 2

Borodin, Danze polovesiane (con Coro)

Biglietti da 19 a 52 Euro I biglietti possono essere acquistati anche presso: Botteghino Auditorium Parco della Musica Viale Pietro De Coubertin Infoline: tel. 068082058 Prevendita telefonica con carta di credito: Call Center TicketOne Tel. 892.101

articolo pubblicato il: 12/12/2017

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it