torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

speciale piranha
scheda biologica

Piranha rosso
Pygocentrus nattereri

galleria di immagini

La famiglia dei piranha conta diverse specie, che vanno da 20 a oltre 50 cm di lunghezza. Vivono in tutto il bacino del Rio delle Amazzoni e si muovono prevalentemente in banchi, anche numerosi.

Il piranha rosso supera i 30cm. È dotato di un complesso sistema uditivo, tramite il quale può avvertire la presenza delle prede anche in acque molto torbide. Si nutre di vermi, insetti e pesci.

Gli adulti sono attivi all'alba e al tramonto, mentre i giovani si procurano il cibo soprattutto durante il giorno.

Dotati di denti molto affilati, i piranha sono degli attivi predatori di pesci e invertebrati, ma spesso si è esagerato sulla loro aggressività. Questi pesci, infatti, attaccano esclusivamente per nutrirsi e solo quando sono in branco aggrediscono animali di grossa taglia, come tapiri e cavalli.

In realtà hanno un importante ruolo ecologico perché, come tutti i predatori, attaccano soprattutto animali vecchi, malati o feriti. Sono quindi lontani dall'immagine di feroci e pericolosi animali che attaccano l'uomo, fatto che avviene solo in casi eccezionali.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it