torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
"Cantiere concentrico"

a Carpi


Dopo il grande successo della precedente edizione, lunedì 23 ottobre alle ore 20.30 la sede dell'associazione Appenappena in via Paolo Guaitoli, 36/a a Carpi (Mo) ospiterà la presentazione della seconda edizione del laboratorio teatrale per adulti CANTIERE CONCENTRICO che si terrà presso il Teatro Comunale di Carpi a partire da lunedì 13 novembre 2017 alle ore 20.30.

All'incontro parteciperanno i nuovi docenti: Irma Ridolfini, Paolo Zaccaria e Michele Mariniello per parlare insieme delle tematiche che verranno affrontate, dell'organizzazione del percorso laboratoriale, per presentarsi e rispondere alle domande degli interassati. Il laboratorio rientra nel programma delle attività della quarta edizione di Concentrico - Festival di teatro all'aperto e terminerà a giugno 2018 con il debutto dell'esito di laboratorio all'interno della programmazione del festival. Il laboratorio, grazie al patrocinio e al sostegno del Comune di Carpi e del Teatro Comunale di Carpi, è totalimente gratuito, escluso il pagamento di una quota una tantum di 80€ per i costi assicurativi.

La proposta per la seconda edizione del Laboratorio Cantiere Concentrico vuole offrire un percorso di approccio e scoperta dell'arte teatrale e si rivolge a chiunque, anche senza esperienza che desideri relazionarsi col palcoscenico. Il teatro è un potente strumento che stimola la scoperta di sé, l'acquisizione di una maggiore consapevolezza del proprio corpo e la riscoperta della propria creatività. È un rito di incontro e scambio, prima fra gli attori, poi fra questi e il pubblico e la società tutta. Il percorso sarà diviso in due fasi. Una prima parte sarà dedicata alla scoperta del corpo e della voce e all'incontro con l'altro. In questa fase i partecipanti saranno indirizzati ad un lavoro prima individuale e poi collettivo, volto a rafforzare le potenzialità di ciascuno e la fiducia fra tutti, per arrivare alla creazione di un gruppo coeso. Nella seconda parte si affronterà il lavoro sul testo che porterà poi alla messa in scena finale, ispirata ad un capolavoro della letteratura italiana. I nuovi conduttori hanno creato insieme il progetto TiPì - Stagione di Teatro Partecipato che organizza la stagione teatrale della bassa modenese, laboratori, spettacoli e molto altro.

Michele Mariniello Attore, drammaturgo e regista di Firenze si forma all'Accademia dei Filodrammatici di Milano, fonda la compagnia Teatro Ma e lavora in provincia di Modena con Claudio Longhi e il gruppo Bassa Manovalanza. Fa parte della compagnia Il ServoMuto Teatro, ha condotto il laboratorio teatrale a Concentrico 2017.

Paolo Zaccaria Nato a Roma si diploma all'Accademia Internazionale d'Arte Drammatica del Teatro Quirino -Vittorio Gassmann, attore e regista, conduce laboratori teatrali come insegnante di recitazione, dizione e lettura drammatica. Collabora con l'Associazione Culturale Nahìa di Bologna.

Irma Ridolfini Nata in Sardegna, si diploma con merito alla Scuola di teatro di Bologna A. Galante Garrone. Fonda a Bologna l'Associazione Culturale Nahìa e la compagnia PTM. Affianca al teatro esperienze in ambito educativo, lavora con Claudio Longhi e il gruppo Bassa Manovalanza, ha condotto il laboratorio teatrale a Concentrico 2017.

Ingresso libero e gratuito. Info e prenotazioni: 338 2923478 - concentricofestival@gmail.com Facebook: Cantiere Concentrico

articolo pubblicato il: 17/10/2017

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it