torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Due donne di provincia"

al Teatro Furio Camillo di Roma


Due donne di provincia

di Dacia Maraini regia Anastasia Astolfi con Monica Guazzini, Anastasia Astolfi

20 - 21- 22 ottobre 2017 Teatro Furio Camillo via Camilla 44

Dal 20 al 21 ottobre al Teatro Furio Camillo è in cena "Due donne di provincia", testo scritto da Dacia Maraini nel 1973, di incredibile e struggente attualità. Lo spettacolo è diretto da Anastasia Astolfi, in scena con Monica Guazzini. È la messa in scena di una forte complicità tra due donne, per una volta libere dai ruoli di mogli e madri, un serratissimo dialogo dove, sotto l'apparenza di un gioco, emergono i ricordi, le confidenze, le angosce, i sogni delle protagoniste, Magda e Valeria. Il testo della Maraini poggia su una corrosiva rappresentazione della donna mostrata in tutte le sfaccettature dell'ingrato ruolo di casalinga. La conversazione è serrata ma spesso si trasforma in due monologhi paralleli. Il clima giocoso si alterna a momenti di autentica rabbia, fino a culminare in una sorta di delirio verbale. "Due donne di provincia" indaga sulle fragilità e gli incessanti interrogativi che forgiano l'animo umano. Una storia femminile, "cancellata da alcol, cenere, candeggina e sapone". La storia di un forte legame o di un amore, chissà: la storia di Due donne di provincia.

Due donne di provincia Di Dacia Maraini Con Monica Guazzini, Anastasia Astolfi Regia Anastasia Astolfi Disegno Luci: Alessia Sambrini Scene E Costumi: N.C.N.L. Groupe Teatro Furio Camillo Via Camilla 44 ore 21.00 - domenica ore 18.00 Biglietti: Intero 13€ + 2€ - Ridotto 8€ + 2€ tel 06.97616026 mail info@teatrofuriocamillo.it

Anastasia Astolfi. Consegue la sua formazione artistica presso TEATROAZIONE diretto da Isabella del Bianco e Cristiano Censi, presso IL TEATRO DEL NORTE (Spagna) diretto da Etelvino Vazquez, presso la Guildhall School of music and drama, Londra. Seminari e residenze con Leo De Berardinis, Caporossi, Manfredini. Partecipa come scritturata in molte produzioni di prosa e poi inizia la sua attività di dramaturg e regista/attrice indipendente fondando nel 2000 la Compagnia TEATROinMOVIMENTO.

Monica Guazzini. Diplomata all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" di Roma. Ha lavorato in teatro, in testi classici e contemporanei con: A.Trionfo, P. Quartullo, C. Insegno, F. Draghetti, W. Manfrè,C.Boccaccini, U. Gregoretti, C.Lizzani, G. Sepe, L. Galassi, D. Maraini, B.Izzo, P.Caruso, G. De Sio. In cinema con : P. Genovese, A. Zaccariello, D.Risi, C. Verdone, L. Cavani, F. Zeffirelli, Castellano e Pipolo. Ha partecipato a fiction come: Don Matteo, Che Dio ci aiuti, La Squadra, Carabinieri, Incantesimo, Medico in famiglia, La Dottoressa Giò, Un posto al sole, Qualcuno da amare. Dal 1990 al 1995 è stata presente in una rubrica della trasmissione Mi manda Lubrano su Rai Tre. È' apparsa in molti spot come: Mediaset Premium,

articolo pubblicato il: 17/10/2017

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it