Mercoledì 18 ottobre 2017, la stagione dello Zingarò Jazz Club presenta una vera e propria anteprima, vale a dire il progetto dedicato alle canzoni di Burt Bacharach e Hal David proposto da Laura Avanzolini alla guida di un settetto di grande spessore. Insieme alla cantante si esibiranno infatti Giacomo Uncini alla tromba e al flicorno, Antonangelo Giudice al sax tenore, Paolo Del Papa al trombone, Walter Pignotti alla chitarra, Tiziano Negrello al contrabbasso e Michele Sperandio alla batteria. Il concerto è ad ingresso libero con inizio alle 22.
Burt Bacharach è ancora oggi un punto di riferimento per tutti gli amanti della musica e della forma canzone. Nelle sue composizioni, ha unito stimoli eterogenei ma sempre con gusto ed eleganza. Sicuramente è stato un artista capace di scrivere brani di grande successo - come, tra gli altri, Close to You, I Say a Little Prayer e The Look of Love - e di trovare nelle sue melodie una sintesi raffinata tra forma e sostanza. Allo stesso tempo, però, ha saputo rivolgere il suo sguardo espressivo anche verso territori più profondi e simbolici, meno facili e spensierati: ha affrontato in alcune canzoni il rapporto tra uomo e donna oppure le questioni relative al consumismo americano.
Laura Avanzolini propone una rilettura contemporanea di alcuni splendidi brani firmati dalla coppia Burt Bacharach e Hal David negli anni sessanta, facendone risaltare le sfumature più jazzistiche, con la complicità degli arrangiamenti di Michele Francesconi e di un gruppo di musicisti di grande spessore ed esperienza.
Mercoledì 25 ottobre 2017, il palcoscenico dello Zingarò Jazz Club ospiterà il Paolo Di Sabatino Trio con Paolo Di Sabatino al pianoforte, Daniele Mencarelli al basso elettrico e Glauco Di Sabatino alla batteria. Prima del concerto, Paolo Sabatino presenterà il suo recente libro "Tienimi dentro te".
Lo Zingarò Jazz Club è a Faenza in Via Campidori, 11.
articolo pubblicato il: 14/10/2017