torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
nati sotto il segno dell’acquario
di Sergio Gigliati

Un filmato dedicato ai cuccioli è la novità estiva dell'Acquario di Genova. Il dvd, della durata di 15 minuti, s'intitola "Nati sotto il segno dell'Acquario. Piccole grandi storie di nuove vite all'Acquario di Genova". Accompagnati da una guida d'eccezione, il giovane cucciolo di foca nato da circa un mese, si scoprono i primi momenti di vita e le curiosità dei cuccioli di alcune specie nati nelle vasche della struttura genovese: le foche, i colibrì, i delfini, i pesci pagliaccio, le testuggini aracnoidi. Queste nascite rappresentano il risultato del lungo e appassionato lavoro dello staff dell'Acquario di Genova, impegnato da sempre con competenza e dedizione nella cura degli animali ospitati. Il nuovo dvd presenta anche una novità dal punto di vista della realizzazione che è stata affidata non a una società esterna, ma al personale stesso dell'Acquario di Genova. I diversi settori hanno collaborato per le proprie competenze a questo riuscito esperimento. Con le tenere immagini degli ultimi nati, i due cuccioli di foca comune nati il 30 giugno e il 14 luglio scorsi, inizia il racconto delle storie dei tanti piccoli che hanno allietato la vita nelle vasche. Uno degli eventi più emozionanti è stata la nascita del cucciolo di delfino (Tursiops truncatus), evento che ha dato la possibilità al personale di approfondire lo studio sulla comunicazione tra madre e piccolo.

Anche i piccoli colibrì, originari dell'America del Sud, si sono riprodotti nello spazio che li ospita e che ricostruisce una lussureggiante foresta pluviale. Questi colorati uccelli, dalle qualità eccezionali, depongono due uova che covano per circa venti giorni. Dopo le nascite dei mammiferi marini e degli uccelli vengono raccontati altri due lieti eventi del mondo animale: la nascita dei pesci pagliaccio e delle testuggini aracnoidi. La riproduzione della testuggine aracnoide, in particolare, rappresenta un importante risultato in campo scientifico essendo una specie ad elevato rischio di estinzione. Il forte degrado del suo habitat sta rendendo difficile la sua sopravvivenza.

Il commento del filmato è affidato, oltre che a un narratore, anche al cucciolo di foca che suggerisce curiosità e approfondimenti sulle cinque specie raccontate.

Il filmato è in vendita a € 5 esclusivamente nei due negozi dell'Acquario di Genova.

Acquario di Genova
Genova
Tel. 0102345240

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it