torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
"PianoEchos"

Settimane pianistiche internazionali in Monferrato


Dal 9 settembre al 14 ottobre 2017 torna PianoEchos - Settimane Pianistiche Internazionali in Monferrato, il festival pianistico itinerante giunto alla 14esima edizione, che porta la grande musica per pianoforte nei centri più suggestivi del Monferrato alessandrino e in parte di quello astigiano, territorio nominato nel 2014 Patrimonio dell'Umanità UNESCO insieme a Langhe e Roero, per la radicata cultura del vino e per lo straordinario paesaggio modellato dall'uomo, in funzione della coltivazione della vite e della produzione del vino. Nato dall'idea semplice ma ambiziosa di riunire nel cuore del Monferrato il meglio del pianismo italiano e internazionale, in tredici anni di crescita esponenziale, il festival, organizzato dall'Associazione Culturale San Giacomo con la direzione artistica di Sergio Marchegiani, si conferma dal punto di vista turistico uno degli eventi di punta dell'autunno piemontese. E per la fama degli artisti invitati, e per l'inserimento di luoghi affascinanti che aprono in esclusiva per gli appuntamenti del festival, e ancora per l'attivazione di collaborazioni che realizzano il progetto originario di laboratorio musicale tra le colline piemontesi.

L'edizione 2017 sarà dedicata al recital, istituto musicale fondato nell'800 da Moscheles, Clara Wieck e Franz Liszt che da allora legittima e sublima la natura solistica del pianoforte. E sarà per l'appunto uno dei massimi esperti sul tema, Piero Rattalino, a introdurre il festival e il concerto di apertura, il 9 settembre al Teatro Sociale di Valenza, della pianista coreana Ilia Kim, con un intervento dal titolo "La 'ratio' del recital". Dodici i concerti (due in più rispetto all'anno scorso) con solisti di fama internazionale, tra i quali spicca GRIGORY SOKOLOV, ospite d'eccezione, che chiuderà la manifestazione il 14 ottobre al Teatro Municipale di Casale Monferrato. Sokolov riceverà il Premio "Tasto d'Argento" 2017, un gioiello in argento e onice realizzato appositamente da un artigiano monferrino, consegnato ogni anno a una personalità di spicco del panorama pianistico internazionale.

Tra gli altri ospiti Bruno Canino, Olaf John Laneri, Pasquale Iannone, il bulgaro Ludmil Angelov (24 settembre, Frassinello), il ceco Martin Kasik (30 settembre, Moncalvo) e il bielorusso Alexander Tutunov (17 settembre, Conzano). Accanto ai grandi nomi, PianoEchos ospiterà come di consueto giovani di talento. Quest'anno, nell'ambito del ciclo "Première Prix", si esibiranno Elena Nefedova, vincitrice del prestigioso "Premio Venezia" 2016, e Sonia Vasheruk, laureatasi alla "Young Pianists Foundation Piano Competition" di Amsterdam nel 2013. Il fortunato connubio tra il grande repertorio per pianoforte e la magia del Monferrato è l'ingrediente principale di PianoEchos e del suo viaggio tra i luoghi più suggestivi del territorio. Quest'anno i centri toccati dal festival saranno Lu, Casale, Alessandria, Conzano, Frassinello, Fubine, Moncalvo, Pecetto di Valenza, Valenza e Vignale. Una minuziosa opera di decentramento culturale, capillare e sistematica che valorizza centri anche piccolissimi con una programmazione musicale di qualità.

La manifestazione si avvale del sostegno di Fondazione Live Piemonte dal Vivo- Circuito Regionale dello Spettacolo, Compagnia di San Paolo nell'ambito del bando Performing Arts 2017, Fondazione CRT con Not&Sipari 2017, dei Comuni e delle Associazioni del Monferrato, e gode del patrocinio di Commissione Europea, Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO e Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato. Media partner del festival è Classica HD (canale 138 Sky). www.pianoechos.it https://www.facebook.com/Festivalechos/ www.youtube.com/festivalechos

BIGLIETTI I concerti del festival PianoEchos sono a ingresso libero tranne quello inziale (Piero Rattalino/Ilia Kim) e quello conclusivo (Grigory Sokolov). Concerto Piero Rattalino/Ilia Kim: Posto Unico € 5 Concerto Grigory Sokolov: Posto Unico € 15 PER INFO Per prenotazioni: tel. +39 349 3597874 - mail: info@pianoechos.it n

articolo pubblicato il: 06/09/2017

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it