torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
"Face Off"

al Mercato coperto di Matelica


Venerdì 8 e sabato 9 settembre Matelica ospita presso il Mercato coperto la quinta edizione di Face Off. L'altra faccia siamo noi rassegna di danza promossa da La Proloco di Matelica, il Comune di Matelica e l'AMAT.

Venerdì 8 settembre alle ore 19.30 l'appuntamento è con Teen Art di Roberto Lori, Associazione Corale Ariose Vaghezze e Piccole Note/CSB. Spettacolo site specific, Teen Art è stato creato in occasione della quinta edizione del progetto Face Off della Città di Matelica, e vede la partecipazione del coreografo Roberto Lori con i danzatori allievi provenienti da varie Scuole Marchigiane, con la musica suonata dal vivo dagli allievi dell'Associazione "Ariose Vaghezze" e "Piccole Note". La performance - una produzione della Compagnia Simona Bucci con il contributo di MIBACT e Regione Toscana - mira alla valorizzazione e condivisione dell'arte performativa tra i giovani artisti marchigiani.

Sabato Face Off prosegue alle ore 20.30 con Michela Paoloni e il suo Affleurer interpretato con Fabio Bacaloni. "Ciò che è in superficie ha partecipato a ciò che è nel profondo, porta con sé il notturno - si nelle nelle note allo spettacolo prodotto dalla Compagnia Simona Bucci -, il sommerso e il segreto. Quali esseri assopiti si sono risvegliati? In quale mondo abitano? I corpi invischiati nell'elemento da cui affiorano, massa indistinta, magma, dimensione viscerale, guadagnano lentamente la loro entità attraverso l'esplorazione. Affiorano come da un passato e riconquistano il presente, sempre in bilico tra la carnalità e l'anima ed evocano immagini che richiamano a volte l'animalità a volte l'antropos. Il corpo si abbandona alle proprie proiezioni oniriche, gioca con la metamorfosi nel ricomporre e comporre forme che passano attraverso la scoperta, la protezione, la sopraffazione alla ricerca di un equilibrio nella relazione. Il paesaggio scenografico muta con il variare dei diversi spazi che i danzatori abitano dove percepiscono nuove nascoste emergenze dell'essere".

Biglietti per ogni giornata 3 euro presso biglietteria del Teatro Piermarini 0737 85088.

articolo pubblicato il: 05/09/2017

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it