venerdì 18 agosto a Monteluco (prato piccolo) alle ore 18 si svolgerà il recital dedicato a Carmen e Bohème, il secondo della serie di appuntamenti "Note lettere".
Per la prima volta l'opera lirica approda nel suggestivo prato del Monteluco.
Si replica sabato 19 agosto a San Nicolò, presso il teatro all'aperto del Centro Civico (centro commerciale c/o EMI) alle ore 21.
I due incontri sono incentrati sul mito di "Carmen e Bohème", in un variopinto affresco letterario-musicale di arte, poesia, povertà, sensualità e libertà. La voce del noto attore Pietro Biondi condurrà gli spettatori attraverso i testi (che spazieranno dalla Carmen di Prosper Mérimée a Scene della vita di Bohème di Henri Murger, dalle liriche di Smalti e cammei di Théophile Gautier ad alcune lettere di Amedeo Modigliani); i cantanti del Teatro Lirico Sperimentale, accompagnati al pianoforte dal Maestro Marco Simionato, presenteranno al pubblico celebri arie da La bohème di Giacomo Puccini e dalla Carmen di Georges Bizet.
Introduzione e guida al percorso tematico a cura di Andrea Tomasini.
Al termine degli incontri, un fresco ristoro per gli intervenuti INGRESSO LIBERO
"Note lettere" fa parte del programma delle manifestazioni estive del Comune di Spoleto "Le quattro stagioni. Spoleto Estate 2017"
A cura delle Biblioteche comunali Carducci e Carandente e del Tetatro Lirico Sperimentale "A. Belli" di Spoleto, con la collaborazione di Andrea Tomasini
Carmen e Bohème
18 agosto ore 18.00 - Monteluco - Prato piccolo
19 agosto ore 21.00 - Centro Civico di San Nicolò - c/o Emi
articolo pubblicato il: 17/08/2017 ultima modifica: 18/08/2017