L'Associazione Vo.La.Trevi domenica 6 agosto alle ore 21:00 presenta a Trevi, nel parco di Villa Fabri, lo spettacolo di burattini e mimo Il teatrino di Don Cristobal di Federico Garcia Lorca, scritto dal poeta andaluso negli anni Trenta.
Si tratta di una farsa del cosiddetto guignol (burattino) che racconta le esilaranti traversie di un vecchio ricco, Don Cristobal, che sposa una fanciulla, Donna Rosita, vendutagli dalla madre per interesse. Tematiche facilmente fruibili da ogni pubblico anche se inserite nella tradizione di maschere, poesiole e filastrocche del patrimonio andaluso; infatti in comune con la tradizione del teatro popolare di ogni paese, tra cui quello dell'italiano Arlecchino, il Teatrino di Don Cristobal risponde al carattere essenziale dell'arte dei burattini, che è l'immediatezza; i termini e i concetti irriverenti, talvolta sboccati, le metafore a sfondo erotico si addicono alla creatività spontanea e disincantata del popolo.
Lo spettacolo ripropone un allestimento che fu presentato ormai trenta anni fa dall'Associazione Il Mostaccio il cui patrimonio di sceneggiature e burattini è stato ereditato dalla Associazione Vo.La.Trevi; quest'ultima, dopo lo spettacolo di "Pierino e il lupo" presentato con molto successo lo scorso agosto a Villa Fabri, intende sollecitare l'interesse per un genere diverso rivolto ad un pubblico più adulto e attento, allo scopo di promuovere questa forma di teatro specie tra le nuove generazioni, augurandosi una partecipazione attiva a futuri allestimenti. Lo spettacolo è a ingresso libero.
articolo pubblicato il: 04/08/2017