torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"L'uomo dal cervello d'oro"

all'Arco di Malborghetto di Roma


Ritmi Sotterranei - Matrice N

L'uomo dal cervello d'oro

regia e coreografia Alessia Gatta drammaturgia Marco Angelilli musica Mokadelic aiuto regia/artista visuale Viola Pantano disegno luci Daniele Davino danzatori Giacomo Sabellico, Gioele Coccia, Lorenzo Da Silva Dasse, Marco Grossi, Noemi Dalla Vecchia , HeaMin Jung, Vanessa Guidolin, Viola Pantano

16 Luglio 2017 ore 21,15 Parco Archeologico, Arco di Malborghetto Via Flaminia km 19,4 in direzione Terni, altezza stazione RomaNord/Sacrofano

"ore 9:56, 31 Luglio 1992, una giovane donna - anni 17 -, un'isola, il KSC, uno space shuttle: l'Atlantis , un uomo, lo spazio, un padre, un evento, il fumo improvviso, lo stupore negli occhi, il rumore assordante, le fiamme e il volo." A. Gatta

Come ci si prepara a un momento del genere? Come si sarà preparato l'adulto ad essere uno degli autori e come si è preparata la ragazza ad essere spettatrice di questo evento? Quali domande si erano posti prima, quali pensieri hanno avuto durante e quali risposte si sono dati dopo? Quale può essere la condizione di chi studia, di chi conosce, di chi progetta e quale la condizione di chi si ritrova a vivere un momento così unico senza una particolare preparazione scientifica ma con la fantasia e il desiderio giovanile di conoscere? Da queste domande sono nate delle immagini, dei percorsi e una linea di confine tra la scienza e la meraviglia. E' nata la voglia di esplorare le distanze e i punti di incontro tra una danza da laboratorio fatta di tempo, materia e spazio, di ragionamento e di rigore e una danza interna, organica, emotiva. Una danza che vuole essere architettura e una danza che vuole essere circolazione sanguigna. Vogliamo partire da un movimento semplice: alzare la testa e guardare in alto. E da questa nuova prospettiva, tra il poco che sappiamo e il tantissimo che ignoriamo, vedere quali nuove domande possono nascere e abitare la mente e il corpo.

Chi è l'uomo dal cervello d'oro? Da quale bisogno nasce questa immagine? Viene, chissà da dove, in soccorso al nostro ragionamento o alla nostra fantasia? E' un illuminato? E' colui che sa, che conosce, che è consapevole? O è un eroe di un fumetto per ragazzi? O forse il protagonista di un b-movie anni '70, una specie di eroe schivo che, pur nella sua condizione di grande solitudine, vuole salvare il cosmo e chi lo abita?

Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Etruria Meridionale Soprintendenza Speciale Archeologica , Belle Arti e Paesaggio di Roma Regione Lazio - Assessorato alla Cultura Ente Regionale Parco di Veio Comune di Roma - XV Municipio Città di Sutri

TEATRI DI PIETRA LAZIO 2017 Ideazione e Realizzazione Pentagono Produzioni Associate e Circuito Danza Lazio nell'ambito della Rete Teatrale dei Teatri di Pietra

Ingresso 12 euro Ridotto 8 euro: convenzionati/associazioni/studenti Visita al monumento ore 20,15 Spettacolo ore 21,15 Info & Prenotazioni: teatridipietra@gmail.com / whatsapp 333 709 7449// FB teatridipietra / teatridipietra.blogspot.it/ biglietti online: www.etes.it

articolo pubblicato il: 13/07/2017

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it