torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
"Estate al Parco 13"

al Santa Maria della Pietà di Roma


Un mese di teatro, cinema, musica, cene sociali, baratto, milonga e incontri al Santa Maria della Pietà dal 7 luglio al 5 agosto per Estate al Parco 13 #noinoncispgniamo. Per il 13esimo anno consecutivo l'Ass Ex Lavanderia propone la sua estate romana con più di 20 eventi, una proposta nata come al solito dalle disponibilità di volontari e volontarie, ma che quest'anno diviene a suo modo impresa "eroica" poiché da maggio il Padiglione 31 è senza corrente. E' primo effetto del ricorso fatto dalla Associazione contro l'ultima delibera della Regione Lazio sul Santa Maria della Pietà, che ignora la proposta di legge popolare presentata ormai nel maggio di tre anni fa e affida padiglioni e soldi alla ASL RM1, ignorando anche qualsiasi progettazione partecipata e Piano Regolatore della Città.

Tuttavia far passare un'estate senza che il Parco del Santa Maria possa animarsi di cultura e socialità non è pensabile per nessun componente del Comitato Si può fare e dell'Associazione Ex Lavanderia, quindi #NOINICISPEGNAMO e proponiamo cinema di animazione, cinema di vita e di periferia, concerti blues (Blues in the Park) e di musica irlandese (Her Pillow), spettacoli di teatro e laboratori per bambini, ed alcuni eventi che speriamo in modo particolare meritino attenzione. Venerdì 7 luglio apre la programmazione Altri Mondi Bike Tour uno spettacolo di Semivolanti che parla di energie alternative, ambiente ed ecosostenibilità. Tre attori, con due biciclette, riusciranno a farci fare il giro di mondi che ci sono accanto e di cui neppure ci accorgiamo dove animali piante ed universo diventano protagonisti.

Domenica 16 luglio, nel pomeriggio, con l'Ass. Margana organizza La giornata del baratto, chiediamo a tutti e a tutte, adulti, bambine e bambini, di portare con se' tre oggetti e di vedere... che scambio si fa! con quelli che altri ed altre porteranno! Per scoprire altri modi di consumare, scambiare e riutilizzare ciò che possediamo anche senza avere in tasca un soldino. Giovedì 20 luglio grazie alla disponibilità degli autori Massimiliano Carboni e Claudia Demichelis presenteremo il film "Padiglione 25"che possiamo considerare come l'inizio di una nuova storia del Santa Maria della Pietà: quando alcuni infermieri decisero di provare nuovi percorsi di superamento del disagio mentale per riscattare non solo le vite di sofferenza dei pazienti rinchiusi al Santa Maria della Pietà ma anche le loro vite, attraverso cui si perpetravano tali sofferenze. Saranno presenti gli autori e alcuni dei protagonisti. Sabato 29 luglio dove, dopo lunga assenza, torna da noi la Milonga del Vejio Lavandero. Ancora una volta, mettendo insieme le idee, le energie, le disponibilità anche piccole, si possono fare progetti grandi, e dimostrare che l'uso pubblico e sociale del Santa Maria della Pietà SI PUO' FARE!

Ingresso libero o a sottoscrizione per finanziare le attività e le spese legali dell' Ex Lavanderia, che si batte dal 2005 per un uso pubblico, sociale e culturale, dell'ex manicomio di Roma - S.Maria della Pietà. VENERDì 7 LUGLIO ore 19.30 Piazza Guadalupe presentazione dell spettacolo teatrale ore 21:30 Ex Lavanderia ALTRI MONDI BIKE TOUR regia Valerio Gatto Bonanni, con G. Bertorelli, M. Milone, V. Gatto Bonanni, spettacolo di strada ecosostenibile che si alimenta a pedali. SABATO 8 LUGLIO ore 20:30 cena sociale ore 21.00 BLUES IN THE PARK, concerto blues DANNY & THE BLUES DOCTORS a seguire JAM SESSION MARTEDì 11 LUGLIO ore 21.00 cinema d'animazione ERNEST E CELESTINE sceneggiatura Daniel Pennac, età consigliata dai 5 anni MERCOLEDì 12 LUGLIO ore 21:00 cinema d'animazione LA CITTA INCANTATA di H. Miyazaki, età consigliata dai 6 anni GIOVEDì 13 LUGLIO ore 21:00 cinema d'animazione KIRIKU E LA STREGA KARABA età consigliata dai 5 anni VENERDì 14 LUGLIO ore 18:00 FIABE DI VIAGGI E SPERANZE di e con Laura Saccani ed Elisa Bongiovanni, età consigliata dai 7 ai 99 anni ore 20:30 cena sociale ore 21.30 cinema d'autore e di periferia SAMSARA DIARY di Ramchandra Pace SABATO 15 LUGLIO ore 20:30 cena sociale ore 21:30 concerto degli HER PILLOW DOMENICA 16 LUGLIO dalle ore 16:30 alle 19:30 LA GIORNATA DEL BARATTO - INCONTRI E MERCATINO in collaborazione con ass. Morgana MARTEDì 18 LUGLIO ore 21:00 cinema d'autore e di periferia FIORE di Claudio Giovannesi con Valerio Mastandrea, Daphne Scoccia MERCOLEDì 19 LUGLIO ore 21:00 cinema d'autore e di periferia LARGO BARACCHE documentario sui Quartieri Spagnoli di Napoli, regia di Gaetano Di Vaio

GIOVEDì 20 LUGLIO ore 20:30 cena sociale ore 21:00 cinema d'autore e di periferia PADIGLIONE 25 di Massimo Carboni, la fine del manicomio al Santa Maria della Pietà comincia dall'autogestione del padiglione 25 ad opera di alcuni infermieri che, sulle orme di Basaglia, volevano liberare i pazienti ma anche se stessi. VENERDì 21 LUGLIO ore 21:00 cinema d'autore e di periferia IL PIU' GRANDE SOGNO di Michele Vannucci SABATO 22 LUGLIO ore 20:30 cena sociale ore 21:00 BLUES IN THE PARK, concerti di Gaty Johnes Band e Fabi's Blues Band DOMENICA 23 LUGLIO ore 18:00 DUE ORE DA FAVOLA, letture ed opere creative a seguire DANZE POPOLARI VENERDì 28 LUGLIO ore 21:00 cinema d'autore e di periferia SOLO ANDATA. IL VIAGGIO DI UN TUAREG di Fabio Caramaschi SABATO 29 LUGLIO ore 21:00 MILONGA VIEJO LAVADERO SABATO 5 AGOSTO ore 20:30 cena sociale ore 21:00 BLUES IN THE PARK concerti di Blues to the bone e Mc Murphy Trio

articolo pubblicato il: 07/07/2017

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it