Una società statunitense, la Vecna Robotica, sta sviluppando un robot, in sigla BEAR, che in inglese vuol anche dire orso, in grado di soccorrere i feriti sui campi di battaglia, senza mettere in pericolo la vita dei compagni; altri usi previsti sono il trasporto di munizioni el'incursione per liberare i prigionieri.
La ditta non esclude per il robot anche usi civili, come introdursi in un palazzo in fiamme per raccogliere le persone in pericolo e portarle in salvo. Per questo il robot ha un aspetto amichevole ed attraente, perché le persone ferite o in pericolo non lo vedano come qualcosa di eccessivamente alieno.
Bear è alto un metro e ottanta, si muovesi cingoli e può sollevare fino a centotrentacinque chili con un solo braccio. La forza non esclude una certa grazia e la delicatezza necessaria per svolgere il particolare lavoro di soccorso ai feriti. Non si esclude, infatti, che qualche eccentrico milionario non lo utilizzi per incombenze più casalinghe, come portare la colazione a letto.