Cinque appuntamenti dove musica, cinema, pittura e teatro si fondono per creare Arte.
Venerdì 9 Giugno ultimo appuntamento della rassegna MusicArts Felix
Deconstructing Marthas Halle
Uno spettacolo che favorisce l'unione di differenti strumenti artistici: foto elaborazione, musica elettronica e drammaturgia che si fondano per dar vita ad un'azione scenica.
Venerdì 9 Giugno alle ore 21,00 presso l'Auditorium Santa Chiara andrà in scena l'ultimo
appuntamento della rassegna MusicArts Felix. In scena i musicisti Gianni Mastrangelo al basso, Andrea Pontone alla chitarra e ai sintetizzatori, Antonio Cicoria alla batteria che suoneranno accompagnati dalla voce degli scritti di Donatella Damato e dalle immagini dei quadri animati dal vivo di Savino Ficco.
In quest'ultimo spettacolo la fusione delle arti, che è stato il filo conduttore di tutta la rassegna, prende forma in una rappresentazione ancora più scenica e d'impatto attraverso il video, la musica rock elettronica e il teatro
Il progetto Marthas Halle infatti nasce, in seno all'associazione Kantiere - Arte in Corso d'Opera,
come unione di differenti media artistici: fotoelaborazione, musica elettronica e drammaturgia che
si fondono per dar vita ad una performance che, riprendendo i toni dei film horror degli anni 60-70
propone allo spettatore un parallelo tra essi e gli orrori di cui è testimone quotidianamente
attraverso l'informazione che scorre incontrollata sui social media, sulla stampa, sui mezzi di
comunicazione.
Un progetto quindi, non un semplice spettacolo, che vuole parlare guardando al passato di ciò che sempre più spesso rimbalza sulle tv e sui social media
Lo spettacolo sarà introdotto dal critico musicale Alceste Ayroldi, ideatore dell'intera rassegna unitamente agli altri direttori artistici Annamaria De Meo e Tommaso Campagna. Progetto grafico del regista e documentarista Antonio Fortarezza. Service/Video&Comunication Clab Studios.
La rassegna è stata organizzata dalla Fondazione Apulia felix in collaborazione con la Fondazione Musicalia e la Fondazione dei Monti Uniti. Partner dell'iniziativa anche il Falso Movimento di Mauro Palma.
Ingresso ore 20,30. Inizio spettacolo ore 21,00.
Prezzo biglietti 10€ (ridotto studenti 8€)
Biglietti disponibili dalle 18.30 del 09 Giugno presso botteghino Auditorium Santa Chiara.
Per info www.apuliafelix.org - FB: MusicArts Felix - 3207729490
articolo pubblicato il: 06/06/2017