"Un giorno bellissimo".
Il 2 giugno 1946 visto dalle donne
8 giugno 2017, ore 20.45
Nuovo Teatro Ariberto
Via Daniele Crespi, 9
Come può essere un giorno in cui la democrazia ufficialmente nasce, gli uomini tornano a votare dopo vent'anni e le donne ci vanno per la prima volta, e insieme prendono nelle loro mani il difficile compito di ricostruire dalle macerie(anche morali) il loro paese, per se stessi e per le generazioni future? Un giorno bellissimo, senz'altro. E così Chiara Continisio lo racconta, attraversando il quotidiano di quegli anni duri ma pieni di sogni, riepilogandone le tappe fondamentali, e lasciando che a parlare siano le donne: tutte finalmente cittadine a pieno titolo, alcune di loro di lì a poco diventeranno madri della patria repubblicana.
Storia e Narrazione è un progetto ideato e promosso da Chiara Continisio e Paolo Colombo, docenti di Storia presso l'Università Cattolica di Milano che hanno deciso qualche anno fa di inserirsi nel solco dello storytelling tracciato dagli studiosi anglosassoni. Il loro non è un semplice contributo accademico, ma un vero e proprio laboratorio di creazione di storie attraverso la narrazione, esperimenti che si conclude ogni volta con la partecipazione del pubblico chiamato ad assistere a una storia coinvolgente e affascinante (www.storiaenarrazione.it)
Con Chiara Continisio
Immagini e suoni a cura di Pietro Cuomo
Nuovo Teatro Ariberto, Via Daniele Crespi 9
Una sala che ha riaperto a settembre 2013 con una stagione professionale e di alto profilo. Da allora ha ospitato, tra gli altri, Laura Curino, Assemblea Teatro, Beppe Casales e il vero e proprio "caso" sulle scene milanesi Storia e Narrazione, di Chiara Continisio e Paolo Colombo.
Biglietti:
Intero Storia e Narrazione: 10 euro
Abbonamenti a Storia e Narrazione ciclo intero (7 spettacoli): 50 euro
Info e prenotazioni:
Tel. 3385268503 (disponibili anche via SMS o WhatsApp)
Email. prenotazioni@nuovoteatroariberto.it
Sito. nella sezione "Prenotazioni e biglietti"
articolo pubblicato il: 31/05/2017