torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
i russi bevono di tutto

Molti russi poveri (il quaranta per cento degli adulti maschi) bevono abitualmente lozioni dopobarba ed acqua di colonia e molti di loro ne stanno morendo, perché tali prodotti sono esenti da imposte e quindi reperibili a basso prezzo.

La notizia è stata divulgata dalla rivista Lancet. Addirittura molti di loro devono anticongelanti per auto,ma non è una cosa del tutto nuova, perché ai tempi del comunismo filtrò la notizia che molti contadini bevevano alcool da illuminazione.

Lo studio è stato condotto dalla Scuola di Medicina Tropicale ed Igiene di Londra. I ricercatori hanno esaminato 1.750 morti avvenute tra il 2003 ed il 2005 nella città di Izhevsk, sugli Urali. Le morti non sono dovute, come potrebbe sembrare, per prodotti non destinati all'alimentazione, ma solo perché i profumi contengono un eccessivo tasso alcolico, fino al novantasette per cento.

Si sa che i russi bevono troppo (quando ne hanno la possibilità principalmente vodka) e che la loro speranza di vita è eccezionalmente bassa, di cinquantanove anni, comparata con quella di settantadue delle donne, ma certamente il bere prodotti di 97 gradi contribuisce ad aumentare il numero dei decessi.

I profumi si trovano a prezzi eccezionalmente bassi ovunque. Di per sé non sarebbero tossici, in quanto, oltre all'alcool, contengono solo acqua e qualche aroma.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it