Lunedì 8 15 22 Maggio 2017
apertura sala h 19,30 * inizio spettacolo h 21,00
ANGELO MAI
Via delle Terme di Caracalla 55 a Roma
369gradi
presenta
White rabbit red rabbit coniglio bianco coniglio rosso
di Nassim Soleimanpour
con
8 maggio 2017 SYLVIA DE FANTI
15 maggio 2017 DANIELE PARISI
22 maggio 2017 MAURIZIO RIPPA
White rabbit red rabbit è un esperimento sociale in forma di spettacolo. L'attore che lo interpreta per un'unica volta, senza regia e senza prove, apre la busta sigillata che contiene il testo già sul palco e ne condivide il contenuto con il pubblico. Una sedia, un microfono, un leggio, gli orpelli concessi. Il qui e ora nella sua massima espressione. Il testo è un veicolo per l'autore, l'iraniano Nassim Soleimanpour che vuole condividere una condizione attraverso parola e gioco, ironia e intimità, innescando una reazione a catena estremamente stimolante. Ci sono delle regole da rispettare per chi accetta la sfida: chi decide di portarlo sulla scena non può averlo visto prima. Deve arrivare sul palco ed iniziare a giocare. Deve portare in dote coraggio e leggerezza, intraprendenza, ironia ed intelligenza. In Italia, all'Angelo Mai di Roma i protagonisti di questa prima edizione sono Sylvia De Fanti, Daniele Parisi e Maurizio Rippa. White rabbit red rabbit è un testo teatrale che attraversa il mondo dal 2011, anno in cui ha debuttato all'Edimburgh Fringe Festival, è stato tradotto in 20 lingue e ha fatto più di mille repliche. La natura del progetto lascia poche tracce online, non sono ammesse recensioni, solo condivisioni e impressioni dopo l'esperienza vissuta. È un fenomeno inarrestabile, è un flusso in cui in Italia è entrata 369gradi, società di produzione teatrale che lavora nell'ambito della ricerca e dell'innovazione. Per raccontarlo ci piace far presente che è stato rappresentato da Sinead Cusack, Whoopi Goldberg, Ken Loach e in Italia da Lella Costa e Federica Fracassi, per esempio, e scrivere di seguito le date programmate per la prima parte del 2017 nel mondo. 369gradi ha acquisito i diritti per l'Italia e avvia il gioco all'Angelo Mai di Roma luogo di ricerca, sperimentazione e apertura a progetti fuori formato per eccellenza.
2017
Ongoing: La Teatreria, Mexico City, Mexico
1 - 3 March: The Room Above, Bristol, UK
7 - 19 March: Royal Croquet Club, Adelaide Fringe, Australia
12 March: Botkyrka, Sweden
13 March: Voxnadalen, Sweden
13 March: Teatro Filodrammatici, Milan, Italy
14 March: Théâtre National de Nice, Nice, France
16 March: 34th International Meeting of University Theatre, Liège University, Belgium
18 March: Palac Akropolis, Prague, Czech Republic
20 March: Krokom, Sweden
21 March: Timrå, Sweden
22 March: Ö-vik, Sweden
22 March to 21 June, every Wednesday: CorpArtes, Santiago, Chile
26 March: Piteå, Sweden
27 March: 12 Peers Theater, Pittsburgh, USA
30 March: Norrköping, Sweden
3 April: Barts, Barcelona, Spain
4 - 15 April: Kings Cross Theatre, Sydney, Australia
8 April: Théâtre National de Nice, Nice, France
10 April: Barts, Barcelona, Spain
10 April: Teatro Filodrammatici, Milan, Italy
11 - 27 April: Vila Mariana, Sao Paulo, Brazil
17 April: Kristianstad, Sweden
18 April: Tomelilla, Sweden
21 April: Karlskrona, Sweden
24 April: Barts, Barcelona, Spain
25 April: Palac Akropolis, Prague, Czech Republic
3 - 13 May: Theater aan het Vrijthof, Maastricht, Netherlands
1 May: Barts, Barcelona, Spain
8 May: Angelo Mai, Rome, Italy
8 May: Barts, Barcelona, Spain
15 May: Barts, Barcelona, Spain
15 May: Angelo Mai, Rome, Italy
22 May: Angelo Mai, Rome, Italy
23 May: Barts, Barcelona, Spain
29 June: Barts, Barcelona, Spain
Nassim Soleimanpour è un autore di Teheran, Iran. I suoi spettacoli sono stati tradotti in 20 lingue. Conosciuto per White Rabbit Red Rabbit testo premiato come Best New Performance al Dublin Fringe Festival, al Summerworks Outstanding New Performance Text Award e al The Arches Brick Award che ha ricevuto anche menzioni speciali al Total Theatre e al Brighton Fringe Pick of Edinburgh Award.
Quando a Nassim fu permesso di viaggiare per la prima volta, all'inizio del 2013, White Rabbit Red Rabbit era stato eseguito più di 1000 volte in 20 lingue. Da allora Nassim ha preso parte a laboratori e incontri in diversi teatri e festival tra cui il World Theatre Festival (Brisbane), Tolhuistuin (Amsterdam), SESC Vila Mariana (Sao Paulo), Schauspielhaus (Vienna), DPAC (Kuala Lampur), Teatretreffen (Berlino) Asia House (Londra) e Università di Brema (Germania). Il secondo testo di Nassim Blind Hamlet per la London Actors Touring Company è stato presentato al Festival di Fringe di Edimburgo del 2014 e da allora è stato rappresentato in tutto il Regno Unito ed è stato ospitato a Bucarest e Copenhagen. Nassim ora vive a Berlino con la moglie Shirin. Il suo terzo testo teatrale, BLANK è stato presentato a novembre 2015 a Dancing Edge Festival di Amsterdam e Utrecht e al Radar Festival di Londra.
369gradi è un organismo di produzione riconosciuto dal MIBACT che sostiene e produce arti performative nell'ambito dell'innovazione, della sperimentazione e della multidisciplinarietà. Il progetto nato sotto la direzione artistica di Valeria Orani è strettamente legato alla costruzione di strategie che permettano sia la crescita e la valorizzazione del talento e della creatività delle formazioni artistiche prodotte, sia la promozione e la diffusione della drammaturgia e delle arti performative italiane contemporanee in Italia e all'estero. Tra il 2011 e il 2014 sono stati prodotti e coprodotti artisti e formazioni artistiche che hanno ricevuto premi nazionali e internazionali tra cui Andrea Baracco, che vince il Certamen Festival di Almagro Off (Spagna) con Giulio Cesare, spettacolo ospitato al Globe Theatre di Londra nel 2012 in occasione delle Olimpiadi, Punta Corsara che vince I Teatri del Sacro nel 2015, il Premio della Critica nel 2014, il Premio Ubu Nuovo Attore Under 30 nel 2012 con gli spettacoli Hamlet travestie, Io mia moglie e il miracolo, Petitoblock e Lucia Calamaro che con Origine del Mondo vince tre premi Ubu nel 2012 per Nuovo testo italiano a Lucia Calamaro, Miglior Attrice a Daria Deflorian e Miglior Attrice non protagonista a Federica Santoro. Nel 2014 prosegue la collaborazione con Vincenzo Manna e avvia un percorso produttivo con Bartolini/Baronio. Dal 2015 anche con Umane Risorse di Clara Gebbia, Enrico Roccaforte e Antonella Talamonti. Nel 2015 collabora alla prima edizione del progetto Italian Playwrights Project al fianco del Dipartimento Teatrale della CUNY City University of New York per la diffusione della drammaturgia italiana in America. Nel 2017 lavora al progetto WHITE RABBIT RED RABBIT e alla prima edizione dell'American Playwright Project, progetto gemello all'IPP rivolto alla promozione in Italia della drammaturgia americana
ANGELO MAI Via delle Terme di Caracalla 55a Roma
Biglietto unico 10 euro
prenotazioni@angelomai.org info@369gradi.it
articolo pubblicato il: 28/04/2017 ultima modifica: 30/04/2017