Pesaro sempre più città della musica, nelle sue diverse desclinazioni. Nella settimana della Pasqua torna venerdì 14 aprile la rassegna Musicae Sacri Loci, riflessioni musicali per la Settimana Santa e per il Tempo di Pasqua nella splendida Chiesa dell'Annunziata realizzata su iniziativa del Coro Polifonico Jubilate di Candelara in collaborazione con Comune di Pesaro, AMAT, Ufficio per la Pastorale Liturgica dell'Arcidiocesi di Pesaro e festival Musicae Amoeni Loci.
In programma Le leçon de Ténèbres del compositore francese François Couperin (1668-1733) eseguita da Alida Oliva soprano, Angelo Bonazzoli sopranista, Fabrizio Lepri viola da gamba e Willem Peerik clavicembalo. Queste pagine musicali, basate sul testo delle lamentazioni del profeta Isaia sono una commossa rappresentazione poetica della desolazione della città di Dio e ci accompagnano nella riflessione espressa nel titolo dela serata, La rivelazione della Bellezza. Il verbo scende negli abissi del Venerdì Santo.
La rassegna Musicae Sacri Loci intende offrire un'occasione privilegiata per conoscere un patrimonio musicale di grande valore, legato alle composizioni nate nell'ambito della musica antica proprio per il periodo pasquale e della Quaresima. Un valore aggiunto alla proposta già di grande spessore artistico è offerto anche dalla location che ospita il concerto, la Chiesa dell'Annunziata appunto, che quale luogo sacro è capace di offrire un'esperienza di grande suggestione per meditare con la musica sacra, capace di nutrire la memoria di ogni uomo attraverso l'immenso tesoro che i secoli cristiani hanno accumulato.
Informazioni: Musicae Amoeni Loci 347 7552274. Informazioni, prevendite e prenotazioni Teatro Rossini 0721.387620 - 0721.387621. Biglietteria presso Chiesa dell'Annunziata 389.6657785 da un'ora prima dello spettacolo. Inizio concerto ore 21.
articolo pubblicato il: 13/04/2017