La sede dell'Associazione culturale Appenappena, in via Paolo Guaitoli 36/a a Carpi (Mo) propone due concerti assolutamente imperdibili: venerdì Barone Lamberto, nuovo progetto del musicista modenese Kheyre Yusuf Abukar Issak e sabato l'apprezzato cantautore Marco Parente.
Venerdì 7 Aprile alle ore 21.00 il pubblico potrà ascoltare Barone Lamberto, l'ultimo progetto musicale di Kheyre Yusuf Abukar Issak, apprezzato cantautore italo/somalo di Modena che si ispira principalmente a Tom Waits e Capossela. Kheyre Yusuf Abukar Issak, conosciuto anche come "Walamaghe", è attivo nel panorama Modenese da molto tempo. Di madre italiana e padre somalo vive l'infanzia a San Cesario sul Panaro, nella decade tra il 1982 e il 1992 quando ancora l'Italia non era multietnica come oggi. Alla ricerca di un identità incontra la musica intorno agli 11 anni, suona il piano e canta. La vera svolta arriva quando assiste ad un concerto di Vinicio Capossela e sceglie la strada del cantautorato. Nel 2010 fonda i Rashomon con Matteo Fiorini alla batteria e Simone Galassi alla chitarra, la band vince il Premio Daoilo, Rock Targato Italia e arriva semifinalista a Musicultura 2011. Realizza un primo album dal titolo "Andrà tutto bene" sotto etichetta Lo Scafandro. Al momento é in cantiere il secondo lavoro di studio dei Rashomon. Sempre durante il 2011 Kheyre inizia a gettare le basi per quello che in seguito diventerà "Walamaghe". Torna alla canzone d'autore e lo fa collaborando con l'amica cantautrice Grazia Cinquetti. Insieme mettono in piedi uno spettacolo di teatro/musica che fonde i rispettivi progetti: "La città nell'anima". Qui riallaccia i contatti con una precedente conoscenza, Beniamino "Benji" Picchi, noto bassista del panorama reggiano e insieme danno vita a Walamaghe.
Tra il 2014 e il 2015 sono state prodotte 14 tracce, il risultato di un lavoro quasi esclusivamente "home made" che ha visto Kheyre diventare produttore a tutti i livelli del proprio materiale. Un progetto che sposa le sonorità elettroniche contemporanee con la tradizione del cantautorato più classico. Nel 2016 decide di tornare al suo primo amore ovvero la canzone d'autore: Barone Lamberto é il progetto che meglio riassume il discorso portato avanti da Kheyre, i suoni sono grezzi ma le melodie delicate, le metriche sono quelle del rap che incontra le suggestioni più popolari. Un riassunto in sintesi di tutte le esperienze musicali vissute fino ad ora.
Ingresso libero con tessera Appenappena.
Evento Facebook: Barone Lamberto Live
Sabato 8 Aprile alle ore 19.30 il concerto del cantautore italiano Marco Parente, un live assolutamente imperdibile. Marco Parente nasce nel 1969 lo stesso giorno di Duchamp, il 28 luglio. Ben presto, con istinto infantile, affronta il mondo sotto casa, lusingandolo con non pochi incontri e risultati materiali: 7 dischi alle spalle, una manciata di generosi singoli, un live e un doppio DVD, tre spettacoli teatrali originali (l'ultimo 'Il Diavolaccio') fino al recente esperimento 'Disco Pubblico'. Collabora con Stefano Bollani, Carmen Consoli, La Crus, Cristina Donà, Paolo Benvegnù, Manuel Agnelli e sul versante letterario e della poesia conosce e accompagna dal vivo Lawrence Ferlinghetti, Alejandro Jodorowsky, Anne Waldman, John Giorno e Ed Sanders. Riceve l'apprezzamento da un mostro sacro come l'ex-Talking Heads David Byrne che lo premia inserendolo nella playlist della sua personale web-radio. Nel 2013 pubblica 'Suite Love', primo di una trilogia di suites in forma canzone, nel 2014 esce 'BettiBarsantini' per Malintenti dischi, il primo album dell'omonima band formata da Marco Parente e Alessandro Fiori ed il 29 gennaio 2016 'Disco Pubblico' inizia la sua camminata con la prima pubblic-azione all'Auditorium di Radio Popolare a Milano.
Ingresso 5€ con tessera Appenappena.
Evento Facebook:Marco Parente Live
info@appenappena.it
338 2923478
F.B. Associazione culturale appenappena
articolo pubblicato il: 05/04/2017