La storia in piazza
Palazzo Ducale Genova - Fondazione per la Cultura
8 aprile - ore 16.00 Archivio Storico
Lectio magistralis
di
Antonio Gnoli
presiede Nicla Vassallo
"Il visibile e l'invisibile del potere. Cosa resta dell'odierna democrazia"
Il potere si e` sempre mosso su due piani: quello della sua legittimazione attraverso l'immagine, per cui non ci puo` essere un potere che non sia anche simbolico, e quello del nascondimento, dell'Arcana Imperii, del segreto che rende il potere una sostanza inaccessibile. Questa dialettica tra i due aspetti ha dominato l'agire politico lungo tutta la modernita`. La democrazia si e` posta come lo strumento piu` efficace per neutralizzarne gli effetti. E` ancora cosi`?
Antonio Gnoli giornalista e saggista, scrive per Repubblica, di cui e` stato caporedattore delle pagine culturali
Nicla Vassallo specializzatasi al King's College London, รจ professore ordinario di Filosofia teoretica e associata dell'ISEM-CNR
articolo pubblicato il: 05/04/2017