torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

medicina
viaggio fantastico

Quaranta anni dopo il film di fantascienza "Viaggio fantastico", alcuni ricercatori hanno ottenuto un brillante risultato tecnologico nel campo della robotica medica, che ricorda in alcuni tratti la pellicola del film.

Per la prima volta è stato guidato dal vivo e mediante un sistema computerizzato di controllo e senza il supporto di alcun cavo esterno un microdispositivo in un'arteria alla velocità di 10 centimetri al secondo.

Questo successo si deve agli esperti di Nano-Robotica del Dipartimento di Ingegneria Informatica dell?accademia Poltecnica di Montreal e dell'Istituto di Ingegneria Biomedica.

Il microdispositivo è formato da una sfera ferromagnetica di 1,5 millimetri di diametro.

Sull'onda del successo sinora ottenuto i ricercatori sono impegnati a ridurre le dimensioni della microsfera per consentire il suo passaggio in vasi sanguigni più piccoli.

L'invenzione e il controllo di nanorobot nel corpo umano, che contiene circa centomila chilometri di vasi sanguigni, consentono interventi medici mirati in quelle parti del corpo finora inaccessibili agli strumenti medici convenzionali come i cateteri.

I ricercatori hanno iniziato a progettare anche altri tipi di micro e nanodispositivi per nuove utilizazioni quali l'applicazione di medicamenti nella zona esatta di un tumore, la diagnostica di alta precisione con microsensori capaci di navigare all'interno del corpo.

Sono avanzate le richieste di certificazioni per questo tipo di monitoraggio e di guide dei dispositivi in tempo reale per inteventi chirurgici minimamente invasivi utilizzando la MRI.

La commercializzazione della tecnologia è stata affidata alla Gestione Univalor, una agenzia canadese che ha lo specifico compito di commercializzare le invenzioni dei ricercatori dell'Istituto canadese.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it