torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

copertina
una casa ecologica per vivere in armonia con l'ambiente
di Sergio Gigliati

Dal 20 maggio al 3 giugno 2007 all'interno del Bioparco di Roma sarà possibile visitare la CASA ECOLOGICA, un'abitazione di 300 metri quadrati dotata di sistemi energetici e idrici funzionanti alimentati da energie rinnovabili (pannelli solari, generatore eolico, etc.).

Operatori specializzati - che vivranno e dormiranno realmente all'interno dell'abitazione - saranno a disposizione dei visitatori per visite didattiche e laboratori gratuiti (compresi nel prezzo del biglietto di ingresso al Bioparco) durante i fine settimana, mentre dal lunedì al venerdì assisteranno le scuole elementari, medie, superiori e studenti universitari (per prenotazioni: 06.3614015)

L'obiettivo dell'iniziativa, realizzata dal Bioparco, insieme ad Enel, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare è di educare i cittadini ad un comportamento ecosostenibile per arrivare alla presa di coscienza che l'azione del singolo è determinante per il benessere dell'ambiente e la conservazione della Biodiversità (INFO: 06.3608211)

All'interno della CASA ECOLOGICA ci saranno elettrodomestici e lampadine a basso consumo, contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti, detersivi ecocompatibili, vernici naturali. Inoltre, collettori solari per la produzione di acqua calda con pompa di circolazione e collettori solari con serbatoio integrato a circolazione naturale. Per la cottura dei cibi è presente un forno a concentrazione ad altissimo rendimento con temperature che arrivano fino a 250 gradi. Per la produzione elettrica ci sono sistemi combinati con pannelli solari fotovoltaici e generatore eolico mentre per il settore mobilità vi è un motorino elettrico che può essere ricaricato con l'energia prodotta da pannelli solari fotovoltaici e che è particolarmente indicato per l'uso cittadino.

Ma non solo. Il Bioparco è ormai una presenza costante all'interno della città di Roma, presenza che si propone come alternativa alle tradizionali mete turistiche. Nel suo interno sono ospitati oltre 1000 animali che è possibile osservare seguendo percorsi educativi a valenza ambientale e naturalistica. Giochi all'aperto e al chiuso, punti di ristoro, aree pic-nic ed altro fanno da cornice, nel cuore di Villa Borghese, ad un'area divenuta ormai punto di ritrovo per migliaia di visitatori.

Fondazione Bioparco di Roma
ORARIO (Ingresso consentito fino a un'ora prima della chiusura)
9.30 - 18.00 dal lunedì al venerdì
9.30 - 19.00 sabato, domenica e festivi.
TARIFFE
Entrata gratuita fino a 3 anni - bambini di età compresa fra i 3 e i 12 anni: € 6.50
Biglietto adulti: €8.50
agevolazioni per le famiglie scolaresche, i gruppi e la terza età.

Bioparco di Roma
Piazz.le del Giardino Zoologico, 1

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it