torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

copertina
petizione nazionale per un sistema elettorale con le preferenze

ROMA, 23 APR - Prende il via oggi la petizione popolare "Un parlamento di cittadini. Liberi di partecipare, liberi di preferire", presentata da 60 firmatari, il primo dei quali č il Presidente emerito della Repubblica Francesco Cossiga.

Con la petizione si chiede che il nuovo sistema elettorale, qualunque esso sia, si ponga l'obiettivo di diminuire la distanza tra cittadini e rappresentanza politica.

In particolare si chiede che, in un assetto di sistema proporzionale, venga reintrodotta la preferenza dando la possibilitā di scegliere e votare liberamente i candidati, all'interno dei partiti e degli schieramenti. Inoltre si chiede che, in un sistema uninominale, venga data la possibilitā di candidarsi raccogliendo 500 firme a livello di singolo collegio.

La petizione nasce dalla constatazione di un progressivo allontanamento dei partiti e della loro rappresentanza dai cittadini, dalla societā e dall'economia. "L'attuale dibattito sulla riforma della legge elettorale - si legge nel testo della petizione - rischia di segnare un'ulteriore distanza: si parla dei candidati, che le segreterie dei partiti vorrebbero 'imporre' attraverso liste bloccate, ma non del fatto che i cittadini possano, da una parte, candidarsi e, dall'altra, scegliere direttamente le persone che li rappresenteranno in Parlamento attraverso l'espressione di una preferenza. Vogliamo assumerci la responsabilitā della 'res publica', anche nel momento del voto. Vogliamo una classe politica che sia espressione del popolo, prima che delle segreterie di partito. Vogliamo vivere in una democrazia reale, in cui il popolo sceglie i suoi rappresentanti".

La raccolta delle firme prende il via da oggi. Chiunque vorrā sottoscrivere la petizione lo potrā fare sul sito Internet www.unparlamentodicittadini.net oppure in uno dei banchetti pubblici che verranno organizzati in tutta Italia. Tra i primi firmatari ci sono anche il senatore a vira Giulio Andreotti, Savino Pezzotta ed il presidente della Compagnia delle Opere Raffaello Vignali.

www.unparlamentodicittadini.net per aderire on line
fax a cui inviare i moduli sottoscritti (anche se non completi): n. 0267396248
telefono dedicato alla petizione: n. 0267396204
indirizzo di posta elettronica delle petizione: info@unparlamentodicittadini.net

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it