torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

arte e mostre
separé, oggetti scultorei
di Manuela Mattei

Presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna a Roma, in viale delle Belle Arti, una inedita installazione di Renato Mambor incentrata sulla figura umana e composta da più elementi scultorei, ciascuno costituito da due piani separati: ad ogni pannello di fondo, ciascuno diverso dall'altro, sono anteposti altri pannelli di medesimo colore fra loro con ritagliate diverse sagome umane.

Questo perché il visitatore, o meglio l'osservatore, come preferisce chiamarlo Renato Mambor, possa non solo guardare ma 'osservare' le varie realtà che si presentano all'occhio modificando il punto di lettura dell'opera. In tal modo è lo spettatore stesso a definire l'opera, percependo in prima persona la connessione armonica e non conflittuale fra le sagome ed i pannelli di fondo, in una realtà che assume valori diversi non solo da un individuo all'altro, ma anche nello stesso individuo.

In mostra anche una nutrita selezione di opere grafiche dell'artista, formatosi nel clima romano degli inizi degli anni Sessanta, dai famosi 'Uomini statistici', 1962, sagome con vernice a spruzzo su fondo rosso di cartone, a 'Camminare', 1965-66 e al 'Decreatore', 1996, disegno a pennarello e interventi a tecnica mista e rullo su cartone. Completa la rassegna, curata da Marina Gargiulo ed Angelandreina Rorro, un volume edito da Palombi Editore presentato dalla Soprintendente Maria Vittoria Marini Clarelli, con un saggio di Achille Bonito Oliva, testo critico ed intervista a firma delle curatrici della mostra, in uno a scritti dello stesso artista.

Sino al 29 aprile p.v., dal martedì a domenica, con orario 8,30-19,30; chiuso il lunedì. Biglietto di ingresso €9,00 intero, €7,00 ridotto; gratuito sotto i 18 anni ed over 65 (cittadini UE). Ingresso per disabili in via Gramsci 17.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it