torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Il sentiero dei passi pericolosi"

al Teatro dell'Orologio di Roma


Teatro dell'Orologio stagione 2016 - 2017 Nessun teatro si salva da solo www.teatroorologio.com

Il sentiero dei passi pericolosi

Compagnia Tedacà dal 3 al 5 febbraio 2017 SALA ORFEO venerdì e sabato h 21.00 | domenica h. 18.00

Debutta a Roma, al Teatro dell'Orologio, dal 3 al 5 febbraio 2017 la nuova produzione della compagnia torinese Tedacà, Il sentiero dei passi pericolosi, testo del drammaturgo canadese Michel Marc Bouchard per la regia di Simone Schinocca; in scena Andrea Fazzari, Mauro Parrinello e Matteo Sintucci.

Breve sinossi: Al centro della piéce tre fratelli molto diversi fra loro che viaggiano assieme il giorno del matrimonio del più giovane di loro per raggiungere il luogo della cerimonia. Hanno un incidente e si perdono in una foresta, da cui rischiano di non far ritorno. In questa solitudine sono costretti a parlarsi: s'illuminano così, violentemente, episodi del loro passato. Primo fra tutti il suicidio del padre, avvenuto anni prima, sotto il loro occhi, su quello stesso sentiero. E proprio quando tutto sembra perduto, ecco palesarsi l'occasione di incontro con sé e con l'altro carico di una tragica straziante ma anche liberatoria verità.

Bio: Michel Marc Bouchard è uno fra i più noti autori contemporanei canadesi: nato nel 1958 ha iniziato la propria attività di scrittore negli anni Ottanta, imponendosi all'attenzione della critica e del pubblico con lavori incisivi nei contenuti e forti nello stile espressivo. È molto amato anche in Italia, tanto che il giornalista Franco Quadri sulle colonne de "La Repubblica" ha parlato di lui come di "un autore che sfugge a ogni definizione, scrivendo testi arrabbiati, realistici e metaforici su storie locali col dono dell'universalità".

Bio: Compagnia Tedacà realtà torinese attiva sul territorio da oltre dieci anni, risiede presso lo spazio Teatro Bellarte a Torino dove ogni anno ospita una rassegna teatrale dal titolo Il bello deve ancora venire selezionando per il pubblico alcune tra le più interessanti proposte del teatro contemporaneo. Le produzioni spaziano da spettacoli di drammaturgie originali che indagano temi d'attualità e tematiche sociali sino a testi di drammaturgia contemporanea italiana e straniera. Nel 2015 inizia il sodalizio con la Compagnia dei Demoni, formazione di attori e registi legati al Teatro Stabile di Genova. Il sentiero dei passi pericolosi è la prima produzione che sancisce l'incontro di queste due realtà.

drammaturgia Michel Marc Bouchard regia Simone Schinocca con Andrea Fazzari, Mauro Parrinello e Matteo Sintucci traduzione Francesca Moccagatta produzione Tedacà Michel Marc Bouchard è rappresentato in Italia dall'agenzia Althéa - éditions Théâtrales, Parigi.

La prenotazione è vivamente consigliata: 06 6875550, biglietteria@teatroorologio.com INTERO: 15 euro, RIDOTTO: 12 euro, UNDER25 e UNIVERSITARI: 8 euro ingresso consentito ai soli soci: tessera associativa annuale 5 euro Teatro dell'Orologio Via dei Filippini 17/A 00186 - Roma fermata bus: Chiesa Nuova [linee 46, 64]

articolo pubblicato il: 26/01/2017

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it