torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

libri
"Rudolf Nureyev"

Bertrand Meyer-Stabley


Rudolf Nureyev
Biografia di un ribelle

Bertrand Meyer-Stabley

Ballerino sublime (con Nižinskij, il più grande del '900), coreografo, avventuriero, dandy, lavoratore instancabile, a oltre vent' anni dalla sua scomparsa Rudolf Nureyev continua a esercitare un fascino cui è difficile sottrarsi. D'altra parte la sua vita assomiglia a un romanzo, in cui bellezza, talento, ribellione, nostalgia e solitudine si intrecciano inesorabilmente: dalla nascita su un vagone della Transiberiana sperduto nelle steppe russe nel 1938, al rocambolesco e fortunoso passaggio all'Ovest nel 1961, dal sodalizio professionale e sentimentale con la più celebre étoile del tempo, Margot Fonteyn, alle innumerevoli relazioni omosessuali con famosi artisti (il ballerino danese Erik Bruhn, gli attori Anthony Perkins e Jean-Claude Brialy, il compositore Leonard Bernstein...) e con sconosciuti incontrati nei bar gay e nelle saune delle grandi città, dal successo travolgente sui palcoscenici di tutto il mondo al ruolo di protagonista nel Valentino di Ken Russell, fino all'incarico di direttore della danza all'Opéra di Parigi, alle performance come direttore d'orchestra e alla morte, avvenuta per Aids nel 1993. Questa biografia, documentata e appassionante, riporta alla luce molti episodi inediti della sua vicenda esistenziale e artistica, ed è un omaggio al suo genio e al suo coraggio.

Bertrand Meyer-Stabley è un giornalista franco-irlandese «esperto in materia di biografie».

Edizioni Lindau
Collana Le Comete
Pubblicazione: 19 gennaio 2017
Pagine: 272
Illustrazioni: inserto fotografico in bianco e nero
Formato: 14x21
ISBN: 9788867086320
Traduzione: Elga Mugellini
PREZZO: €23,00

articolo pubblicato il: 23/01/2017

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it