Teatro Le Maschere
Canto della rosa bianca
Studenti contro Hitler
di Maurizio Donadoni
con Gianluca Ariemma, Antonio Bandiera, Nicasio Catanese, Federica Cavallaro, Eleonora De Luca, Maddalena Serratore e Claudia Zàppia
Per la prima volta a Roma, la compagnia Indole Teatro, costituita da giovani attori diplomati all'Accademia d'Arte del Dramma Antico, porta in scena, presso il Teatro Le Maschere, mercoledì 25 gennaio 2017, lo spettacolo Canto della Rosa Bianca. Studenti contro Hitler. Monaco 1942/43 di Maurizio Donadoni.
Nella Germania degli anni Trenta, tra il fascino delle avanguardie artistiche e l'ascesa di una nuova politica, si snodano le vicende che vedono protagonista Adolf Hitler, la sua vita di uomo e di Fuhrer del Terzo Reich, intrecciate alle storie degli studenti del movimento universitario Weisse Rose, la Rosa Bianca, che con determinazione, coraggio e consapevolezza intellettuale e civile portarono avanti una clandestina opposizione politica fino alla condanna a morte.
Un esempio di teatro civile corale, basato sulla ricerca storiografica, sulla centralità dell'attore e dell'uso di diverse arti performative, che porta in scena la testimonianza forte di partecipazione civile e politica delle giovani generazioni.
Indole Teatro è l'unione di un gruppo di ex allievi del corso 2012/2015 dell'Accademia d'Arte del Dramma Antico (ADDA): Carmelo Alù, Gianluca Ariemma, Antonio Bandiera, Nicasio Catanese, Federica Lea Cavallaro, Eleonora De Luca, Gianni Giuga, Laura Ingiulla, Domenico Macrì, Vincenzo Paterna, Maddalena Serratore e Claudia Zàppia. Tra i maestri M.Avogadro, E. Bronzino, G. Piazza, D. Salvo, M. Donadoni, C. Boso, A. Evangelisti, A. Battistini, Elena Polic Greco, Flavia Giovannelli, Simonetta Cartìa, Dario La Ferla, A. Mabrouk, A. Bertusi, V. De Propis, I. Barkauskaite, V. Jovanovic.
Gli attori hanno interpretato il coro delle edizioni 49°,50°,51° delle rappresentazione tragiche presso il Teatro di Siracusa: Edipo Re di Sofocle regia D.Salvo, Antigone di Sofocle regia C.Pezzoli, Coefore/Eumenidi di Eschilo regia D.Salvo, Agamennone di Eschilo regia L. De Fusco, Le Supplici di Eschilo regia M.Ovadia, Ifigenia in Aulide di Euripide regia F.Tiezzi e nelle commedie Donne in Parlamento di Aristofane regia V.Pirrotta, Le Vespe di Aristofane regia M.Avogadro.
Carmelo Alù, regista della Compagnia, è vincitore del Primo premio EuropeanYoung Theater 2016 e Premio SIAE -Spoleto59 Festival dei due mondi per lo spettacolo Soggettiva Elsinore di e con Carmelo Alù. Gli attori sono Vincitori del Premio Asso Stampa Sicilia Teatro 2014 - Teatro Greco di Siracusa.
CANTO DELLA ROSA BIANCA
Studenti contro Hitler
di Maurizio Donadoni
con Gianluca Ariemma, Antonio Bandiera, Nicasio Catanese, Federica Cavallaro, Eleonora De Luca, Maddalena Serratore e Claudia Zàppia
musiche Nicola Alesini
scene e costumi Laboratorio scenotecnica e sartoria INDA
con il gentile sostegno della Fondazione INDA - Istituto Nazionale del Dramma Antico
Mercoledì 25 gennaio 2017
Teatro Le Maschere
via Aurelio Saliceti 1/3 - 00153 Roma
Per informazioni e prenotazioni: tel. 06 58330817, fax 06 58334313
www.teatrolemaschere.it
info@teatrolemaschere.it
Biglietto: 10 euro
articolo pubblicato il: 22/01/2017