torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
"Week-End Teatrali"

corsi di formazione


Al via dal 28 gennaio i Week-End Teatrali di formazione curati dall'ATGTP, la più grande azienda creativa nel settore del teatro ragazzi nelle Marche, riconosciuta dal Mibac come compagnia di teatro di rilevanza nazionale, e dal Miur e dalla Regione Marche come ente accreditato per la formazione.

I Week-End Teatrali di formazione sono momenti pratici di incontro e confronto con operatori e attori esperti di Teatro Educazione e Teatro Sociale provenienti da tutta Italia, in cui si apprendono e approfondiscono i linguaggi e le idee che contraddistinguono il FARE TEATRO in ambito educativo o socio-culturale.

In programma, quattro seminari residenziali della durata di due giorni ciascuno, validi per la rendicontazione del "bonus" previsto della legge 107/2015 per la formazione dei docenti. I seminari sono dedicati a chi opera nei diversi ambiti della formazione, della comunicazione, espressione e creatività, della cura, del sociale (insegnanti, teatranti, educatori, mediatori linguistici e culturali, organizzatori e dirigenti di attività e istituzioni educative, sociali, culturali), ad universitari e laureati di qualsiasi indirizzo e a tutti gli interessati al Teatro Educazione.

Tutti i week-end teatrali (incontri di formazione, vitto e alloggio) si svolgeranno nel centro storico di Serra San Quirico, presso la Casa per Ferie Menarini. Il primo seminario sarà il 28 e 29 gennaio con un laboratorio di tecnica e drammaturgia della voce sul tema "Il corpo della voce" condotto dall'attrice e autrice Isabella Carloni. Seguirà, il 25 e 26 febbraio, "Shakespeare In Love", seminario sul teatro in lingua condotto da Annalena Manca. L'11 e 12 marzo Francesco Mattioni, direttore artistico dell'ATGTP, condurrà il seminario "Il Teatro di figura", dai burattini al teatro con/degli oggetti. L'ultimo week-end teatrale si svolgerà il 25 e 26 marzo sul tema "Corpo e voce in movimento", seminario sul metodo Feldenkrais e improvvisazione condotto da Cecilia Mancia. Orari: sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, domenica dalle ore 9 alle ore 13.

Per ISCRIZIONI: scaricare modulo al link http://atgtp.it/seminari-residenziali-validi-per-bonus-l-1072015/
ATGTP Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata Tel. 0731/56590 - info@atgtp.it - www.atgtp.it

articolo pubblicato il: 21/01/2017

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it