torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
"Lo schiaccianoci"

al Teatro delle Muse di Ancona


È Lo Schiaccianoci italiano più bello, uno dei più interessanti della storia della danza, senz'altro uno dei più incantevoli: sulle familiari note di Piotr Ilych Ciaikovsky e, con le variopinte scene e costumi di Emanuele Luzzati, Daniele Cipriani ripropone Lo Schiaccianoci di Amedeo Amodio. Il balletto ha in previsione una lunga tournée in tutta Italia che lo porterà tra le tante città da Bari a Trieste toccando anche Milano, Bologna, Firenze e Ancona dove sarà in scena, in esclusiva regionale, al Teatro delle Muse di Ancona mercoledì 28 dicembre alle 20.45. Lo Schiaccianoci è l'appuntamento fuori abbonamento della Stagione di Danza 2016 17 di MARCHE TEATRO.

Il cast prevede ad Ancona i primi ballerini Anbeta Toromani e Vito Mazzeo (Balletto Nazionale Olandese). Con il corpo di ballo e i solisti della Daniele Cipriani Entertainment. Si tratta di una produzione su grande scala, paragonabile per dimensioni e qualità solo a quelle dei più importanti teatri lirici: in scena ben 40 artisti (37 ballerini, 2 artisti del teatro d'ombre e un trampoliere); dietro le quinte una quindicina di persone, tra maîtres, staff tecnico, sarte ecc. Uno spiegamento di talenti che fa di questo Schiaccianoci è uno degli eventi principali della stagione.

Lo spettacolo coincide con il 10° anniversario della scomparsa di Emanuele Luzzati che ha fatto risplendere le scene italiane e del mondo con i colori della sua tavolozza e l'arcobaleno della sua fantasia, nonché con il 200° anniversario della pubblicazione della novella di E.T.A. Hoffmann da cui deriva la trama del balletto. Se la maggior parte degli "Schiaccianoci" - a partire dall' originale del coreografo Marius Petipa (San Pietroburgo, 1892) - si rifanno all'adattamento e addolcimento del racconto da parte dello scrittore Alexandre Dumas, il balletto di Amodio ci restituisce le ombre e le tinte forti di Hoffmann, sottolineando il confine labile tra immaginazione e realtà.

Prezzi e info "Lo Schiaccianoci" platea Intero € 39 / platea ridotto € 36 prima galleria Intero € 32 / prima galleria ridotto € 28 seconda galleria Intero € 26 /seconda galleria ridotto € 21 Terza galleria e palchi di primo, secondo e terzo ordine € 18 (unico) Il prezzo ridotto è risevato a chi acquista il CARNET danza Biglietteria Teatro delle Muse 071 52525 biglietteria@teatrodellemuse.org biglietti on line www.geticket.it Per gruppi telefonare 071 20784222 www.marcheteatro.it

articolo pubblicato il: 20/12/2016

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it