torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
si cerca sterminatore di CO2

L'imprenditore britannico Richard Branson, del gruppo Virgin e l'ex vicepresidente statunitense Al Gore hanno istituito un premio di venticinque milioni di dollari per la miglior proposta per ridurre le emissioni di biossido di carbonio nell'atmosfera.

Della commissione esaminatrice fanno parte lo scienziato James Hansen, direttore degli studi spaziali della NASA,lo scrittore James Lovelock, inventore della teoria di Gaia, l'ambientalista britannico Crispin Tickell e quello australiano Tim Flannery.

Il premio sarà assegnato all'uomo o all'équipe che troverà un metodo che possa eliminare almeno un miliardo di tonnellate di carbone all'anno dall'atmosfera. Il problema è quello di rimuovere i gas responsabili dell'effetto serra e poi immagazzinarli in giacimenti di gas e di petrolio o iniettarli nelle profondità oceaniche o ancora trasformarli in solidi termodinamicamente stabili.

Senza dubbio, però, i primi due metodi di stoccaggio creano preoccupazione per la possibilità di fughe dai siti di immagazzinamento e paura che il CO2 dissolto nell'oceano in grandi quantità possa distruggere gli ecosistemi marini.

Richard Branson è pronto ad investire tre miliardi di dollari degli utili delle sue società nello studio delle tecnologie energetiche rinnovabili e commercializzabili.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it