torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
"Gran galà dello spettacolo"

al Teatro Marchesa di Torino


Prende il via la sesta stagione 2016-17 di "Barriera Danza" in collaborazione con la sesta Circoscrizione al Teatro Marchesa (Auditorium Mauro Borghi) In Corso Vercelli 141 - Torino

Sabato 26 ore 21 e domenica 27 novembre ore 16 inaugurazione Compagnia di danza L'Araba Fenice diretta da Renè Cosenza e Luca Baraldi presenta

"Gran galà dello spettacolo"

Spettacolo presentazione della Stagione Con la partecipazione delle Compagnie ospiti

Ingresso Gratuito

La sesta stagione "Barrieradanza" 2016/17 al Teatro Marchesa, organizzata dalla Compagnia di Danza L'Araba Fenice in collaborazione con la sesta Circoscrizione, prende il via Sabato 26 alle ore 21 e domenica 27 novembre alle ore 16 presentando la pregiata rassegna di danza con compagnie di eccellenza e realtà del territorio.

Renè Renato Cosenza direttore artistico della stagione e della Compagnia di Danza L'Araba Fenice propone, anche per quest'anno un ricco cartellone con grandi novità che si concluderà a maggio per lasciare spazio a Luglio alla Quarta Edizione del Festival estivo "La Danza non va in Vacanza".

Il cartellone prevede, un inizio in grande stile con una proposta: sabato 3, domenica 4 dicembre: "COMPAGNIA GIOVANE SCENA" con "La Belle Epoque a Parigi" coreografie di Daniela Chianini. Il mese di dicembre vede in scena, per le feste di Natale: Maurizio Messana con "La Traviata" tre atti di Giuseppe Verdi basata su "La Signora delle Camelie" di Alexandre Dumas in scena giovedì 22, venerdì 23 e lunedì 26, mentre per lo spettacolo di fine anno la Compagnia residente "L'Araba Fenice" sabato 31 dicembre presenterà il varietà "Non è la Rai".

Si prosegue a Gennaio sempre con L'Araba Fenice che propone il suo spettacolo per il Giorno della Memoria: venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 "Per Essere ancora insieme a Loro" con le coreografie di Renè Renato Cosenza che riceve Lettera di interesse dalla Presidenza della Repubblica: Giorgio Napolitano.

A Febbraio arriva "Ariston Proballet" da Sanremo diretto dal coreografo Marcello Algeri con "Sinatra suite e Bolero": sabato 11 e domenica 12. Per le feste di Carnevale in scena "Arlecchino e le Maschere": sabato 25 e domenica 26 con la Compagnia Giovane Scena che ritorna con uno spettacolo adatto a grandi e piccini.

Marzo apre con la seconda edizione del Festival di Danza Orientale e Tribal Medievale: domenica 5 con le "Belly...ssime" dirette da Delfina Sigot con la partecipazione in esclusiva da Milano del gruppo "Caravan Project Italia", si continua con il BTT -Balletto Teatro Torino, diretto da Loredana Furno in "Il Corpo Sussurando" previsto per venerdì 17, sabato 18 e domenica 19, mentre venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 un gradito ritorno della "Compagnia Eko Danza Project" diretta da Pompea Santoro con "Cubita" coreografie di Sandra Ramy Aparicio e Laura Domingo Aguero per la prima tappa di scambio cultura Italia-Cuba. Ad Aprile due momenti di grande umanità: la Compagnia "Il Gabbiano" diretta da Franca Pagliassotto ripropone per venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 il musical "Una goccia nell'Oceano...sulle orme di Madre Teresa" perché ora Santa proclamata da Papa Francesco il 4 settembre 2016,invece L'Araba Fenice andrà in scena per le festività della Santa Pasqua venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 con il balletto "Gesù di Nazareth: L'uomo" coreografie di Luana Schilardi.

La grande novità di questa stagione di "BarrieraDanza" è la collaborazione con il prestigioso mensile di informazione "Danzasì" che sabato 22 organizzerà la selezione di giovani talenti regionale per la 22° edizione del suo Concorso internazionale diretto da Luana Luciani e con la direzione artistica di Monica Ratti, nell'arco della giornata stage e altre attività collaterali. Mentre dal 28 al 30 il consueto appuntamento con la Settimana Mondiale della Danza dedicata a "Pina Bausch".

A Maggio si conclude con l'ultima produzione dell'anno della Compagnia L'Araba Fenice con il debutto in prima nazionale "EVA" e altri balletti tratti dai romanzi di Giovanni Verga con le coreografie del giovane Marco Cosenza: venerdì 5, sabato 6 e domenica 7.

I prezzi per assistere agli spettacoli come sempre sono molto contenuti: Intero 7 euro e Ridotto fino ai 12 anni 5 Euro

articolo pubblicato il: 22/11/2016

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it