Un concerto insolito quello che l'Associazione "Nel Gioco del Jazz" presenta al pubblico il 21 novembre al teatro Forma. Sul palco, infatti, il grande violinista Ungherese Antal Szalai e la sua Orchestra Tzigana di Budapest.
Antal Szalai é considerato il miglior violino solista tzigano nel mondo ed é stato il beneficiario del premio "Ferenc Liszt Award" nel 2005. Proviene da una famiglia di musicisti tzigani e ha studiato il violino al Bela Bartok Conservatory of Music in Ungheria. L'Orchestra Tzigana di Budapest nasce nel 1969 su iniziativa proprio del M° Antal Szalai in collaborazione con altri musicisti provenienti da varie orchestre di Budapest. L'intento del gruppo é di proporre e valorizzare il repertorio orchestrale della musica tzigana: presentano brani di musica nazionale dell'epoca della riforma, della musica tradizionale tsardas ed arrangiamenti di canzoni popolari. La tradizione dell'orchestra tzigana si avvia circa 300 anni fa e da lí in poi viene costituita da un violino, una viola, un violoncello ed un cimbalom. Il repertorio é costituito non solo della musica ungherese tsardas, ma comprende anche pezzi classici del calibro della Rapsodia ungherese di Liszt, Brahms-Danze ungheresi, brani provenienti dai membri della famiglia Strauss e dalla musica rurale ungherese tradizionale.
Il modo di fare musica tzigana é meglio espresso da Antal Szalai: "Gli tzigani sono persone molto caratteriali...e la musica tzigana viene dal cuore. C'é molto sentimento ed é romantica". Dimenticate quindi le imitazioni. Non vi é alcun atteggiarsi qui o pretesa ma l'originale, suonato con passione ed integritá. La chiave di volta della musica tzigana ungherese é il violino, e Szalai é un maestro.
Per ulteriori info e acquisto dei biglietti presso: Centro Musica - Corso Vitt. Emanuele 165 Bari - tel. 0805211777 oppure Associazione Nel Gioco del Jazz - tel, 3389031130 - oppure circuito on-line www.liveticket.it
articolo pubblicato il: 17/11/2016