torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Giovanna d'Arco di Borgovecchio"
di Sergio Gigliati

Dopo lo strepitoso successo di pubblico e di critica, ottenuto nella precedente stagione torna al teatro Tordinona dal 9 al 28 gennaio Giampiero Cicciò in "Giovanna D'arco di Borgovecchio" scritto e diretto da Gianni Guardagli.

Lo spettacolo, che debuttò nell'ambito del Festival "KALS'ART Palermo 2004", e' un monologo che ha per protagonista una donna anziana siciliana, che vive in una condizione di profonda solitudine, ossessionata dai messaggi dei mezzi di comunicazione.

Il suo unico nipote si è trasferito a Roma e sta tentando di intraprendere una carriera artistica.

Lei non ha ben chiaro in cosa consista questa carriera e continua a fantasticare, ad insistere sulle grandi doti professionali e umane del ragazzo.

I fraintendimenti e gli equivoci si susseguono e si intrecciano (il nipote è un travestito) creando un inevitabile tessuto di comicità involontaria.

Ma tutto questo agitarsi e "girare a vuoto" nasconde un dramma che la "signora" vorrebbe celare a se stessa.

Questo periodo della sua esistenza che lei, forse volutamente, forse inconsapevolmente, sta trascorrendo in maniera così "intensa", è l'ultimo, poiché un referto medico l'ha inesorabilmente condannata a pochi mesi di vita.

La "signora" ha ora un nuovo progetto: consigliata da una mortuaria (Ecuba )che tutte le notti le appare in sogno, deve purificare la cucina da influssi arabi maligni. Da questo momento passera' i suoi pomeriggi a separare i "semi buoni" da quelli "cattivi" con una meticolosità assoluta.

La colonna sonora, onnipresente, è il secondo protagonista della pièce, mentre l'ambiente dove si svolge il tutto è un interno in cui la Signora trova la disposizione delle sue "cose" con la sicurezza di chi conosce ogni centimetro a memoria, come una cieca.

In scena al Teatro Tordinona dal 9 al 28 gennaio, per la regia di Gianni Guardagli, con Giampiero Ciccio'

Teatro Tor di Nona
via degli Acquasparta 16
tel. 06/68805890
Orario spettacoli:
dal martedì al sabato ore 21,
festivi ore 18,
lunedì riposo.
Biglietti : euro 7.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it