torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
"Free The Opera"

al Nicolaus Hotel di Bari


Sarà Free The Opera, il progetto italo-americano già candidato ai Grammy Award, il fiore all'occhiello dell'estate degli eventi organizzati dall'associazione UnaNota Jazz coordinata da Francesco Micunco, con il patrocinio di Puglia Jazz. Il concerto si terrà venerdì 8 luglio (ingresso ore 20.30; inizio ore 21.15) presso il Nicolaus Hotel (via Cardinale Ciasca 27, Bari).

Un trio che annovera uno dei più grandi batteristi al mondo: Paul Wertico (già componente storico del Pat Metheny Group), Fabrizio Mocata al pianoforte e Gianmarco Scaglia al contrabbasso. Il trampolino di lancio sono alcune tra le più famose arie d'opera come: Nei cieli bigi, Il coro degli zingari, La donna è mobile, Va' pensiero, utili per costruire un'improvvisazione rimarchevole in ogni suo aspetto. E non solo, perché a far da corollario vi sono una serie di brani originali firmati da tutti e tre i componenti del combo.

Paul Wertico nel 1983 entra a far parte del Pat Metheny Group (con il quale vincerà sette Grammy Award) e vi rimane fino al 2001. Negli ultimi anni ha creato il Paul Wertico Trio e ha collaborato con musicisti come: Larry Coryell, Kurt Elling e Jeff Berlin. Dal 2000 al 2007 è stato membro di un gruppo di rock progressivo polacco gli SBB. Fabrizio Mocata, pianista e compositore siciliano dal 2000 al 2007 fa parte del quintetto Rojo Porteño. Nel 2009 il suo progetto da leader "Puccini Moods", in trio con Ettore Fioravanti e Gianmarco Scaglia. Sempre nel 2009, con il quartetto milanese Mala Hierba pubblica l'album "Impollinazioni", disco che riceve il premio Toast al MEI di Faenza. Nel 2011 intraprende la collaborazione con il cantante uruguaiano Ricardo Olivera e nel 2012 si affaccia sulla scena internazionale registrando il suo nuovo progetto a New York con Marco Panascia, Ferenc Nemeth e George Garzone. Gianmarco Scaglia, contrabbassista e compositore nel 1986 ha fondato con Raimondo Meli Lupi l' Open Frontiers Trio, tutt'ora in attività. Nel 1994, parallelamente, forma un trio come leader con Claudio Fasoli ai sassofoni ed Ettore Fioravanti alla batteria e, su proprie composizioni, realizza il suo primo disco " Moods". Ha all'attivo circa venti incisioni discografiche. Ha collaborato con Joe Diorio, Skip Hadden, John Helliwell, Danilo Rea, Paolo Fresu, Franco Cerri e si è esibito con l' Orchestra Nazionale di Sofia, Jazz Art Orchestra, e l'Arturo Toscanini Orchestra Ritmica.

Ingresso euro 15. Info: cell. 377.433.60.17 oppure 345.450.73.87 info@pugliajazz.it www.pugliajazz.it

articolo pubblicato il: 30/06/2016

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it