Inaugurato, lo scorso 18 giugno, presso lo Sporting Club del porto di "Riva di Traiano" (Civitavecchia) lo Yacht Club Riva di Traiano (YCRT). La conferenza di apertura è stata presieduta dal Presidente del porto, nonché socio fondatore, Avv. Giovanni Angeloni, dal Presidente dello YCRT dott. Cesare Palma e dal Presidente Onorario Giancarlo Basile, ex ufficiale di marina nonché profondo conoscitore e cultore dell'ambiante nautico. Il tutto in una straordinaria location nei prestigiosi locali dello Sporting club che ospita lo Yacht Club.
La storia dello Yachting inizia ufficialmente verso la seconda metà del seicento, ma è soltanto nel settecento che ha una diffusione molto ampia ed una crescita esponenziale prima in Inghilterra e nelle sue colonie e successivamente nel resto del mondo assumendo un carattere ed una funzione sempre più rilevante per la diffusione della vela.
Tra l'apertura ufficiale del primo Yacht Club, il Royal Thames Yacht Club inaugurato nella seconda metà del settecento e quest'ultimo YCRT sono passati ormai oltre 250 anni a dimostrazione della longevità di queste istituzioni. Un lungo arco di tempo legato indissolubilmente alla nautica da diporto ed a tutti gli aspetti della marineria.
Inizialmente per poter accedere ad uno di questi club esclusivi, che nell'immaginario collettivo ancor oggi evocano scenari fastosi ed ambienti ricchi e inaccessibili, bisognava essere nobili o quantomeno molto agiati. Con il trascorrere del tempo questi circoli hanno rivolto la loro funzione allo sviluppo della pratica e della cultura del mare e dell'ambiente in ogni manifestazione, aprendosi via via ad un pubblico più eterogeneo anche se ancor ristretto.
Non a caso anche per lo YCRT l'accesso è consentito esclusivamente previa richiesta scritta di ammissione sottoscritta da due soci fondatori. Lo YCRT si ripropone una lunga agenda ricca di iniziative mirate anche all'organizzazione di eventi culturali e tecnici attinenti al mare, alla navigazione, alla strumentazione ed alla meteorologia, il tutto nella splendida cornice naturale dello Sporting Club dove, oltre al ricercato ed elegante ristorante è possibile godere di una vista panoramica sul porto di Riva di Traiano e su parte della costa antistante.
articolo pubblicato il: 19/06/2016 ultima modifica: 20/06/2016