torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"tempi supplementari"
di Sergio Gigliati

In scena al Teatro Testaccio di Roma la piece scritta e diretta da Marco Falaguasta "Tempi Supplementari".

Una storia comica, romantica, delicata, ma allo stesso tempo originale e dissacrante! La storia di un vecchio artista che scopre il piacere di poter ancora imparare dai giovani, oltre che trasmettere loro la sua immensa esperienza di vita! Una storia che farà venire il desiderio, guardandola, di ricominciare la vita, dal momento esatto nel quale si e' cominciato a sbagliare! Elvio è un vecchio musicista, direi meglio un artista a tutto tondo, che arrivato alle soglie della vecchiaia non sa più che suonare la sua musica. Quasi per caso, dopo tanti anni, rincontra i suoi nipoti, Giulio e Stefano, li aveva lasciati poco più che bambini, li ritrova uomini, con tutte le conseguenze annesse e connesse. Giorno dopo giorno, Elvio si domanda se, il tempo trascorso, i tanti avvenimenti successi, gli consentano o meno di recuperare il rapporto con i due ragazzi, nei confronti dei quali sente di avere una grossa colpa da farsi perdonare!

Ritengo che l'originalità della commedia stia tutta in questo: senza nessuna presunzione giovanile, ho cercato di scrivere una storia libera dal solito clichè per il quale sono i giovani ad imparare dagli anziani. Qui invece, gli uni e gli altri, giovani e anziani, scoprono di potersi integrare e migliorare a vicenda. "Non è vero che sbagliano solo i giovani, hanno sbagliato anche i vecchi, quand'erano giovani e questo non va mai dimenticato, quando si parla con i nipoti", dice Elvio nelle pieghe della storia.

Tempi supplementari è una vicenda trasversale, adatta a tutti, giovani, anziani, medio giovani e giovani vecchi, a tutto coloro che vogliono divertirsi, emozionarsi e, perché no, commuoversi un po'!

Tra gli interpreti ricordiamo Piero Scornavacchi, Danilo De Santis, Lucio Castagneti, Silvia Pasero, Silvia Catalano. Luci Davide Micarelli, Scene Alessia Petrangeli

Teatro Testaccio
via Romolo Gessi 8
Roma
tel.06/5755482
dal martedì al sabato ore 21,15
domenica e festivi ore 18.15, lunedì riposo.
Biglietti: martedì - giovedì euro 10,
venerdì - domenica e festivi euro 13.

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it