In occasione della manifestazione "Premio Letterario Ugo Betti per i giovani", giunta ormai alla sua quarta edizione, sara' messo in scena presso il Teatro Aurora di Velletri (Roma) "Corruzione a Palazzo di Giustizia". L'opera teatrale, rappresentata in tutto il mondo, e' di Ugo Betti, magistrato, drammaturgo, nato alla fine dell'ottocento e morto a metà del ‘900, che ha scritto numerosi lavori teatrali e poesie (tra i suoi capolavori, oltre a quello che andrà in scena al teatro Aurora, ricordiamo "Delitto all'isola delle capre").
Evidente e' l'attualità dell'opera "Corruzione", dove magistralmente l'autore riesce a far respirare sia a chi assiste dalla platea, sia a chi lo rappresenta, un'aria tetra e cupa. Sembra, infatti, che gli stessi personaggi vivano autonomamente in un impaccio tangibile dove non vi e' alcun tipo di "prova" concreta di reati commessi nei corridoi delle aule giudiziarie, ma il sospetto che diventa di fatto la piu' eclatante prova. Grande introspezione da parte degli attori che mettono in scena il 7 dicembre 2006 un adattamento, in forma di corto, della suddetta opera. Solo cinque gli attori della Compagnia Teatrale Stabile di Roma "La Quercia Incantata" (Laura Antonimi, Filippo Bubbico, Licia Falcone, Sandro Scarpelli e Oscar Zanetti) ma sufficienti attraverso una coralità equilibrata e forte a rendere tutto il dramma di una società che si affida alla magistratura per dipanare e giudicare il "male" e che invece a volte e' lei stessa che dovrebbe essere giudicata. Nella suddetta data il
Direttore artistico del Teatro Aurora, Guglielmo Bongianni, commemora questo autore, i cui scritti sono di grandissima attualità e drammaticità in un convegno dove parteciperanno varie Autorità e dove altri attori presteranno la loro professionalità leggendo brani di Ugo Betti. Sono previsti per l'occasione gli interventi del Presidente del Consiglio Comunale, dott. Demetrio Mauro, e di S.E. Monsignor Vincenzo Apicella.
Teatro Aurora
Velletri
Piazza Cardinale Mikara
7 dicembre 2006