Giovedì 2 alle ore 17 inizia un nuovo ciclo di collaborazioni e sinergie, già sperimentate a Davos ( Svizzera) tra la Galleria
Internazionale Eclettica di Giuliano Ottaviani e lo Spoleto Art Festival del presidente Luca Filipponi arricchita da
un ultieriore attore: la galleria Polidarte di Annamaria Polidori diretta dal critico e storico Sandro Costanzi.
Infatti alle 17
presso la Galleria Polidarte di Piazza della Signoria ci sarà la presentazione del progetto biennale al quale hanno aderito artisti
provenienti da Argentina, Brasile, Cina, Italia, Kyrgyzstan, Norvegia, Olanda, Polonia, Romania, Ucraina, Uruguay.
Quindi alle 17 ci sarà la conferenza di presentazione della Biennale di Spoleto diretta dal M° Giuliano Ottaviani e contestualmente
la inaugurazione di 3 mostre personali di artisti del calibro di Giampaolo Berto, Silvio Craia e Giuseppe Tanzi per creare un maestri
a confronto di grande spessore con la presentazione critica di Sandro Costanzi.
La padrona di casa Annamaria Polidori farà una prolusione di saluto, Luca Filipponi parlerà del nuovo progetto
di collaborazione con il gruppo artistico culturale di Ottaviani, il direttore della Biennale Giuliano Ottaviani spigherà l'impatto internazionale
del progetto e dei nuovi programmi, mentre Paola Biadetti parlerà dell'imminente Premio Spoleto e dello Spoleto Meeting Art di giugno.
Soddisfatti Ottaviani, Filipponi e Polidori che presentano un progetto per il futuro di altissimo profilo :" Bisogna collaborare e creare sempre maggiori sinergie
tra tutti gli attori dell'arte contermporanea, lo spirito positivo e collaborativo premia sempre, anche se nel sistema arte risultano evidenti delle
profonde criticità che noi vogliamo capire e vedere di risolvere. Intanto ripartiamo da qui, con la Biannale di Spoleto protagonista".
A conclusione, gli organizzatori lanceranno un assis comunicativo e relazionale anche a Vini nel mondo del patron Alessandro
Casali ( in svolgimento dal 2 al 5 giugno a Spoleto) con una chiusura a suon di vini e prodotti tipici curata dall'avvocato Gourmet Sergio Sbarra
che presenterà una selezione di Vini del Vesuvio della Casa Vinicola Casa Setaro di Massimo Setaro con sede in Trecase ( Napoli), gli olii campani saranno
rappresentati dall'azienda olearia Duraccio di Angelo Buccino (Salerno) con i sapori del cilento.
La mostra resterà aperta fino al 22 giugno, mentre la Biennale di Spoleto sarà inaugurata ufficialmente il 4 giugno alle ore 17 presso la sede Eclettica
di Spoleto in via Porta Fuga ed altre dimore spoletine.
articolo pubblicato il: 02/06/2016 ultima modifica: 04/06/2016