torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
sentinelle della bellezza

Bitonto Cortili aperti


Grazie al loro impegno e alla loro preparazione, sono stati in grado di trasmettere l'amore per Bitonto a decine di migliaia di turisti, a soddisfare le curiosità su palazzi, chiese, chiostri, atri, cortili, giardini e musei.

Il successo della quarta edizione di Cortili Aperti si deve soprattutto agli studenti delle scuole superiori bitontine, ciceroni d'eccezione del 21 e 22 maggio.

La manifestazione, inserita nelle "Giornate Nazionali A.D.S.I.", promosse in tutta Italia, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, anche quest'anno ha potuto contare su ben 497 guide speciali.

Per premiare il loro lavoro, l'Associazione Dimore Storiche Italiane e l'amministrazione del Comune di Bitonto, organizzatori dell'evento, consegneranno agli studenti gli attestati di partecipazione e li nomineranno "Sentinelle della bellezza". Questo permetterà loro di avere diritto a sconti, fino al 50%, per tutti gli eventi culturali comunali.

La consegna degli attestati e delle "card" avverrà venerdì 3 giugno alle ore 10.30 nell'Auditorium "Tina Clemente" dell'Istituto Tecnico Economico "Vitale Giordano".

Verrà riconosciuto un attestato anche ai privati che hanno aperto le porte dei loro immobili storici.

L'evento sarà anche l'occasione per ringraziare gli insegnanti che hanno formato gli speciali ciceroni.

articolo pubblicato il: 01/06/2016

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it