torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

finanza
big blind
di Vittorio Sordini

"Compra sulle indiscrezioni e vendi quando la notizia è ufficiale": questo è uno dei tanti moniti degli operatori di Wall Street e di tutte le altre borse mondiali.

La Brexit oggi è considerata dagli investitori un'incognita che sicuramente turba i loro sonni, ma per gli speculatori potrebbe essere un'occasione da non perdere. La speculazione ama la volatilità, l'investitore è consapevole della volatilità, ci convive, ma sicuramente non la ama.

Gli accordi dell'ultimo G7 sugli argomenti che si dibattono sottovoce, primo fra tutti i cambi, stanno sortendo gli effetti voluti: il dollaro si apprezza su tutte le altre principali valute mondiali. L'economia americana sembra in discreta salute, ma non in grado di fungere da volano per il resto del mondo, in special modo per la vecchia Europa che si dibatte tra diverse crisi ed è giunta al punto di mettere in discussione la libera circolazione.

Il dollaro si sta apprezzando sulle aspettative di un incremento dei tassi, i guru che si sforzano di interpretare le "uscite" della Yellen pensano che i tempi siano maturi per un incremento dei tassi in linea con gli accordi presi segretamente all'ultimo G7.

Tra gli operatori sta prendendo sempre più corpo l'ipotesi che gli Inglesi votanti si esprimano per lo status quo ante. In ogni caso le reazioni dei mercati alla "notizia" sono imprevedibili: potrebbe succedere che chi si aspetta un festeggiamento con un rialzo, venga deluso da un'ondata di vendite effettuata da coloro che in questo periodo di incertezze hanno accumulato guadagni che intendono proteggere capitalizzando. Chi si aspetta una catastrofe con la Brexit potrebbe essere deluso con un apprezzamento dei listini che potrebbero volersi lasciare dietro le spalle questo lungo periodo di incertezze per riprendere il cammino con un futuro più chiaro. Mai come ora è utile tenere a mente il monito citato in epigrafe.
www.sorvittor blogspot.com

articolo pubblicato il: 01/06/2016 ultima modifica: 09/06/2016

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it