Questi i prossimi appuntamenti che chiudono "Il Maggio dei libri 2016" organizzato dalla Biblioteca comunale Carducci di Spoleto:
domenica 29 maggio, ore 17.30 presso lo Studio '87, Via San Carlo n. 5: "Leggere l'infanzia, l'abbandono e la speranza" In uno dei locali dell'ex brefotrofio di San Carlo - oggi sede dello studio d'artista di Franco Troiani - si racconteranno le storie di abbandoni e speranze dell'infanzia, di ieri e di oggi.
Ne tratteranno - con racconti, letture, musica dal vivo e immagini - Franco Troiani, Marina Malatino, Elisabetta Comastri e gli studenti del Liceo scientifico di Spoleto.
Martedì 31 maggio, ore 17,30 a Palazzo Mauri: "La lettura del dato: quando i numeri contano per star bene (e star male)". Nell'ultimo incontro del ciclo "Scrivere, Leggere e Far di conto" previsto per il Maggio dei Libri 2016, affronteremo le questioni della salute e della malattia a partire dell'interpretazione dei dati - cioè dei numeri per definire politiche di ricerca e sanità pubblica efficaci: ne parleranno Damiano Abeni, nella sua veste di epidemiologo clinico e Stefano Vella direttore del dipartimento di Salute Globale, uno degli scienziati che ha scritto le pagine più importanti della lotta contro l'AIDS.
Introduce gli incontri Andrea Tomasini.
Il programma Il Maggio dei Libri è realizzato in collaborazione con la Soc. Coop. Sistema Museo.
articolo pubblicato il: 29/05/2016