torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
WineCocktail Competition

a Caserta


Si svolgerà il prossimo 23 maggio, dalle ore 14:30 per i concorrenti e per il pubblico dalle 16:00, presso il C'era una volta in America di Caserta, in viale Enrico Mattei 6, organizzata dal barman Renato Pinfildi, la finale della seconda edizione del WineCocktail Competition che mira a nuove e più ampie conquiste di successo, rispetto anche a quelle ottenute lo scorso anno. Pinfildi, barman A.I.B.E.S. e sommelier A.I.S., ha ricevuto il patrocinio dell'A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier) e dell'A.I.B.E.S. (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori) ed ha organizzato la competizione in collaborazione con FacciaDaBere, ed il sostegno dell'Enoteca Il Torchio.

L'evento avrà come sponsors: La Guardiense, Poderi Foglia, Azienda Agricola Vestini Campagnano, Feudi di San Gregorio, Bianchini Rossetti, Vigna delle Ginestre, macchine per torrefazione Tostabar, Micro-Birrificio Artigianale MBA, Eagle and Child Pub, Lombardi pasticceria, The One lounge bar, Shamrock public house, pasticceria-gelateria-caffetteria EdenGel, Salumeria di Turno, Diesis live pub, Botticelli lounge bar, l'azienda liquoristica Russo Maurizio di Cava de' Tirreni e Copy New di Massimiliano Dini Ciacci. La sfida prevede che barmen e barladies dovranno cimentarsi nella creazione di nuovi cocktails, a base di vino e ingredienti alcolici e/o analcolici, il tutto sempre all'insegna del principio del "bere consapevole e responsabile".

La competizione prenderà il via dopo una breve riunione organizzativa, di seguito i concorrenti dovranno preparare le decorazioni per il loro cocktail e dopo aver svolto il sorteggio di uscita si darà inizio alla gara. I concorrenti avranno 10 minuti complessivi per realizzane 5 copie della propria ricetta e spiegarla davanti ad un preparato giudice di comunicazione. I drink realizzati verranno degustati e valutati da una giuria di professionisti del settore con grande serietà e in totale anonimato. Alla fine delle esibizioni, mentre i contabili faranno i dovuti conteggi, ci sarà la presentazione da parte dell'azienda Martini & Rossi di alcuni loro prodotti. Durante la gara si svolgerà una raccolta fondi che saranno interamente devoluti all'A.I.S.M. (associazione italiana Sclerosi Multipla) di Caserta.

I 19 finalisti effettivi della gara ed i loro cocktail sono: Luigi D'apice - Japanese Spring, Francesco Drago Cianciotta - Foxtail, Augusto Amaral - Il Legame, Emilio D'aria - Wine And Basil, Antonio Bianco - Violet Eyes, Michele Picone - 1022, Mauro Cortese - Vino Terrone, Vitale di Gennaro - Terra E' Nisciun', Riccardo Storace - S'I Fosse Foco, Roberto Andreotti - Asso Di Bastoni, Salvatore Capozzi - Sang'e Anema, Maurizio Ianniello - Yeseo, Biagio Castiello - Qui Non Si Molla, Tommaso Sarti - Fighetto, Alice Maninetti - Savoir Fair, Michele Giovanni Fusco - L'Emigrante, Alessio Vanzanella - Terra Mia, Nicola Piccolo - Laureto Negro, Edda Fiore - Wine & Coke.

articolo pubblicato il: 20/05/2016

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it