torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

libri
"Il principe di Galles va in vacanza"

Billy Wilder


Il principe di Galles va in vacanza
Billy Wilder
Collana Senza Frontiere
Lindau

Berlino, anni '20: un giovanissimo Billy Wilder, dopo aver lasciato la carriera da avvocato, comincia a scrivere pezzi e reportage per un importante quotidiano berlinese. Sotto la lente della sua intelligenza brillante passano così critici teatrali e poeti, attori e politici, ma anche gli effimeri protagonisti della buona società dell'epoca e le persone comuni, nella vita di tutti i giorni e negli svaghi della domenica. Di ciascuno coglie con sguardo acuto e un sorriso divertito, debolezze e particolarità, e con questo materiale ricco di umanità e di toni, compone sapientemente scene e dialoghi pieni di humour.

Il libro è una selezione emblematica incentrata sui tre punti focali della sua attività giornalistica dal 1927 al 1930. Reportage, articoli di terza pagina e critica cinematografica: lavori destinati al consumo veloce in quel posto di trasbordo pubblicistico che era la Repubblica di Weimar. Lo sguardo di Billy Wilder offre scorci di vita vissuta e mondanità che riflettono la mentalità e lo stato d'animo dell'epoca. I suoi articoli sono oggi interpretati come primi indizi del suo conio stilistico del futuro autore di sceneggiature per il cinema e regista di Hollywood, cioè la narrazione in primo piano freddamente oggettiva e il ductus lapidario. Dopo il 1930, infatti, sarà poi l'attività di sceneggiatore a passare in primo piano.

Il mezzo può essere diverso, ma lo stile e la capacità di delineare vicende e personaggi sono proprio quelli dei grandi capolavori di Wilder, come gli indimenticabili Quando la moglie è in vacanza e A qualcuno piace caldo.

Billy Wilder
22 giugno 1906 - 27 marzo 2002

Billy Wilder, nome d'arte di Samuel Wilder, nacque nel 1906 da genitori ebrei a Sucha nella Galizia, allora parte dell'Impero Austro-Ungarico (oggi in Polonia). Nel 1914 la famiglia si trasferisce a Vienna dove Billy, nel 1924, inizia a studiare giurisprudenza, studi che interrompe dopo soli tre mesi per cominciare la sua carriera di giornalista e reporter. Nel 1926 Wilder incontra il leader di un gruppo jazz, Paul Whiteman, e lo segue a Berlino dove inizia a lavorare come freelance per molti giornali e riviste, e come ghostwriter di film muti. Scriverà in questo periodo le sue prime sceneggiature. Per sfuggire alle persecuzioni antiebraiche, emigra negli Stati Uniti dove si dedica definitivamente alla carriera cinematografica. In circa cinquant'anni ha diretto oltre 25 film (e scritto 75 sceneggiature), tra i quali ricordiamo Sabrina, Irma, la dolce, L'appartamento, Viale del tramonto, A qualcuno piace caldo. Billy Wilder è morto il 27 marzo 2002 a Los Angeles, a 95 anni. 6 Oscar e 22 nomine all'Oscar contraddistinguono il percorso artistico di uno dei più significativi registi del XX secolo.

ISBN: 9788867084777
A cura di: Silvia Verdiani
PREZZO € 18
Pagine: 224
Formato: 14x21

articolo pubblicato il: 12/05/2016

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it