torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
due spettacoli

al Teatro Comunale La Fenice di Arsoli ed alla Rocca di Subiaco


Settimo Cielo/Officina E.S.T. - Officina Culturale della Regione Lazio, con il contributo dell'Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio ed in collaborazione con i Comuni di Arsoli e Subiaco, propone nel mese di maggio importanti appuntamenti.

Ad Arsoli, sabato 14 maggio, si chiude la stagione 2015/16 del Teatro Comunale La Fenice con lo spettacolo La seconda Unità d'Italia della Compagnia Circomare Teatro. L'Italia viene a trovarsi di nuovo divisa in più stati: il Nord, la repubblica Tosco-emiliana, il Centro e il Sud affidati a governi diversi. A farne le spese è come sempre il popolo rappresentato da Teresina e il migrante Brighevic, nuovo italiano, diretto discendente di Brighella. Così italiani vecchi e nuovi si uniscono per dar vita ad un altro risorgimento. Un appuntamento che intende continuare a indagare su un genere, quello del teatro di maschera, che ha dimostrato in più occasioni di essere di grande interesse per il pubblico della Valle dell'Aniene (ingresso spettacolo 8 euro intero, 6 euro ridotto).

Prima dello spettacolo (dalle ore 19,30), apericena a base di specialità etniche, realizzata in collaborazione con il Comune di Marano Equo (Progetto di integrazione). Per parteciparvi è consigliabile prenotarsi, non ci sono quote da versare, ma è gradito un piccolo contributo di natura culinaria (ogni offerta è valida).

Domenica 15 maggio, ore 17,30, primo appuntamento con Primavera alla Rocca/Contemporanea Aniene Pop Festival, mini rassegna di teatro alla Rocca di Subiaco che Settimo Cielo/Officina E.S.T. presenta ormai da tre anni in collaborazione con l'Associazione Ethea. Il tema della rassegna è come sempre legato al territorio, in particolare quest'anno si rende omaggio a due personalità dell'arte che ebbero un intenso rapporto con la Valle dell'Aniene.

Si comincia con Luigi Pirandello il cui Uno, Nessuno, Centomila viene presentato nella versione del Teatro delle Condizioni Avverse per la regia di Andrea Maurizi. La classicità di Pirandello viene proposta in modo ironico in una versione adatta sia ad adulti che a ragazzi. In scena Emiliano Valente, Andrea Maurizi e due illustri manichini, smascherano i difetti veri e presunti di personaggi e... spettatori.

Primavera alla Rocca dà la possibilità al pubblico di passare un pomeriggio alla Rocca di Subiaco. Chi acquisterà il biglietto per lo spettacolo (7 euro intero - 5 ridotto) avrà diritto alla visita guidata della struttura ad un prezzo speciale.

Info e prenotazioni Teatro di Arsoli e Primavera alla Rocca 3332014272 3318254599 www.settimocielo.net Rocca di Subiaco 3427689619 www.roccadisubiaco.it www.ethea.org

articolo pubblicato il: 10/05/2016

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it