torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

spettacolo
"Social Opera Festival"

II edizione


Giunge alla seconda edizione il Social Opera Festival, il Festival di "Territori e Teatralità" organizzato dalla Fondazione Pergolesi Spontini e a cura di Silvano Sbarbati che si svolgerà al Teatro Moriconi di Jesi dal 9 al 22 maggio, con il patrocinio del Comune di Jesi e dell'A.S.P. Ambito 9 Comune di Jesi. La manifestazione nasce dal lavoro di promozione e di sensibilizzazione verso il melodramma che la Fondazione ha intrapreso in questi anni coinvolgendo in modo capillare la società civile di Jesi e della Vallesina, ed in particolare il mondo delle scuole, della disabilità e del disagio sociale. Attraverso il coinvolgimento delle realtà sociali e culturali che operano nel territorio, il progetto ha in questi anni messo in connessione il valore emozionale e di gruppo dell'opera lirica con le persone che hanno poche occasioni di farlo; attraverso il teatro, l'arte e la musica, "Social Opera" ha promosso benessere ed integrazione sociale.

Nell'anno scolastico 2015-2016, il progetto ha interessato i territori di Jesi, i Castelplanio, Cupramontana, Fabriano, Filottrano, Maiolati Spontini, Montecarotto, Staffolo, attraverso una rete capillare di Laboratori di Teatralità per bambini, ragazzi e adulti attivati nelle comunità locali, e attraverso l'iniziativa "6+ in Lirica" con laboratori nelle scuole, tutti condotti dagli operatori del Social Opera Team della Fondazione Pergolesi Spontini (Michele Cardinali, Sofia Cartuccia, Antonio Cuccaro, Francesca Spaccia). Ad ispirare il lavoro di questi mesi, l'opera "I Capuleti e i Montecchi" di Vincenzo Bellini. Gli esiti di questo articolato percorso verranno presentati al Teatro Moriconi nei 15 giorni del Social Opera Festival: in programma, 30 rappresentazioni e 2 seminari di riflessione che vedono la partecipazione attiva di oltre 700 bambini, ragazzi e adulti affiancati da circa 60 educatori e insegnanti che hanno collaborato alla realizzazione degli spettacoli e dei laboratori affiancando gli operatori del Social Opera Team. Due le performance fuori Festival, al Teatro Torquis di Filottrano e presso la Residenza per Anziani "Collegio Pergolesi - Casa famiglia" di Jesi. Da segnalare, infine, il trend di crescita rispetto alla prima edizione del 2015, quando furono 483 i bambini, ragazzi e adulti coinvolti in oltre 30 rappresentazioni.

Il Social Opera Festival è un progetto organizzato dalla Fondazione Pergolesi Spontini con il patrocinio del Comune di Jesi e dell'A.S.P. Ambito 9 Comune di Jesi, in collaborazione con i Comuni di Castelplanio, Cupramontana, Fabriano, Filottrano, Maiolati Spontini, Montecarotto, Staffolo, e con JesiServizi, Asur Area Vasta 2 zona Territoriale 5, UMEA Unità multidisciplinare età adulta, Comune di Fabriano - Ambito Territoriale 10, ASCOP - ASP Casa Vittorio Emanuele II di Fabriano, Cooss Marche, Centro diurno "Il Girasole" di Staffolo, Centro diurno per disabili "De Coccio" di Jesi, Servizio "Sollievo" di Fabriano. Collaborano inoltre all'iniziativa: Associazione Papaveri e Papere di Fabriano, Associazione Culturale Scacciapensieri di Filottrano, Casa di cura Villa Jolanda di Scisciano di Maiolati Spontini, Nuovo Spazio Studio Danza di Jesi, Residenza per Anziani "Collegio Pergolesi - casa famiglia" di Jesi, Università degli adulti della Media Vallesina di Moie di Maiolati Spontini, Istituto Comprensivo Arcevia-Montecarotto-Serra de' Conti di Arcevia, Istituto Comprensivo "L. Bartolini" di Cupramontana, Istituto Comprensivo "Federico II" di Jesi, Istituto Comprensivo "San Francesco" di Jesi, Istituto Comprensivo "Marco Polo" di Fabriano, Istituto Comprensivo "Carlo Urbani" di Moie di Maiolati Spontini, Scuola paritaria dell'Infanzia "D. Pallavicino" di Moie di Maiolati Spontini.

Info: Fondazione Pergolesi Spontini. Via Mazzini 14, 60035 Jesi (AN) www.fondazionepergolesispontini.com tel. +39 0731 202944 fax +39 0731 226460

articolo pubblicato il: 07/05/2016

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it