torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
"Polveri sottili"

alla sala degli Specchi di Frascati


Le polveri sottili rappresentano una delle cause principali dell'attuale inquinamento atmosferico ed a causa delle loro minuscole dimensioni hanno un impatto rilevante sulla salute umana entrando nell'organismo. Poco visibili, sono conseguenza del nostro modello consumistico ed industriale. All'origine di esse ci sono i trasporti, le emissioni industriali come, in particolare, anche i termovalorizzatori per i rifiuti e le centrali a biogas. Quali sono le loro caratteristiche fisiche? Quali le sorgenti? Quali i metodi di monitoraggio? Quali le politiche concrete per limitare il fenomeno?

Martedì 10 maggio 2016, ore 18:00 FrascatI, sala degli Specchi del comune, piazza Marconi

"Polveri sottili"

Seminario-dibattito con: Aldo Winkler Fisico, ricercatore INGV.
Roberto Ronchetti Professore emerito di Pediatria presso la facoltà di Medicina all'Università "La Sapienza" di Roma. Presidente per il Lazio dell'ISDE (International Society of Doctors for Environment).
A cura di Enrico Del Vescovo Presidente di Italia Nostra Castelli Romani
Ingresso libero

articolo pubblicato il: 04/05/2016

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it